Cerca

teatro colosseo

Nomadi, sessant’anni di musica e amicizia

La storica band capitanata da Beppe Carletti si esibirà sabato sera

Nomadi, sessant’anni di musica e amicizia

Sessant’anni tra musica e amicizia. Sono i Nomadi, ancora rigorosamente sulla strada. Il gruppo capitanato dal tastierista Beppe Carletti, unico membro superstite della formazione originale, domani sera, dalle 21, salirà sul palco del Teatro Colosseo di via Madama Cristina 71, per l’ennesimo, incredibile sold out. Tutto passa nella vita.

Tra le poche, granitiche, certezze ci sono le canzoni della band di Novellara. Un record quello dei sei decenni di pop rock, che ormai sfida solo i mitici Rolling Stones. Una vita parallela che Beppe Carletti osserva con un pizzico di invidia: «Ogni volta che mi capita di vedere Mick Jagger in tv - ha confessato il tastierista - ammiro la sua forma fisica e penso: magari ce l’avessi io».

Momenti belli, certo, ma anche tanti eventi luttuosi, difficili da superare, a cominciare dalla morte di Augusto Daolio, nel 1992. «In quei momenti - ha spiegato ancora il leggendario Beppe - ho pensato di mollare tutto. L’affetto dei fan mi ha convinto a continuare». La morte di Augusto ha portato ad una autentica girandola di cantanti. Dopo Danilo Sacco, è toccato a Cristiano Turato, quindi il microfono è passato nelle mani di Yuri Cilloni.

In scaletta brani come “Contro, “Ma che film la vita” “Goodbye”, fino ai classici di sempre, a cominciare da “Io vagabondo”, inno manifesto della band. Un posto nella setlist l’avranno brani celeberrimi, si tratta di “Canzone per un’amica” (In morti S.F,) e “Dio è morto”, che portano la firma di Francesco Guccini, allora solo un giovane autore . Un concerto da vivere tutto d’un fiato sul filo di emozioni che si accavallano con canzoni da cantare in coro, tutti insieme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.