Cerca

Il progetto completato nel 2026

Nuovo condominio solidale a Porta Palazzo, a settembre via ai cantieri

L'assessore Rosatelli: «Si tratta di un investimento molto importante»

Nuovo condominio solidale a Porta Palazzo, a settembre via ai cantieri

Piazza della Repubblica 13

Partiranno questo settembre i lavori di edificazione del nuovo condominio solidale per anziani di piazza della Repubblica 13, che dopo un’attesa durata oltre dieci anni inizierà finalmente a prendere forma sotto gli occhi dei residenti di Porta Palazzo.

IL PROGETTO

Il progetto, un intervento di ristrutturazione urbanistica approvato nell’ormai lontano 2011, sarà completato nella primavera del 2026 dopo circa due anni di cantiere e altri sei mesi di attesa per il collaudo e la rendicontazione, e porterà alla realizzazione di tre edifici all’altezza del civico 13, per un totale di quasi 40 alloggi per over 65 e due corti interne pensate come spazi ricreativi e di aggregazione per tutti i cittadini.

Porta Palazzo mercato

9 MILIONI DI EURO

Un intervento tanto importante quanto costoso, che vedrà impegnati 9 milioni di euro tra fondi ministeriali, regionali e della Città di Torino, stanziati nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua), e che porterà a una riqualificazione parziale di una delle aree più frequentate di Torino centro. «Un investimento importante, con cui vogliamo rilanciare un’area che necessita di interventi di questo genere -, ha dichiarato l’assessore Jacopo Rosatelli durante la presentazione del progetto alla Commissione della Circoscrizione 7 -, non stiamo parlando di una Rsa o di un luogo chiuso e utile solo ad alcuni privati, ma di un’area che oltre a migliorare esteticamente la piazza, risulta anche aperta ai cittadini grazie ai due cortili interni con area giochi e ai locali che saranno presenti al pian terreno di uno degli edifici. Se possibile intendiamo promuovere feste di quartiere e attività aperte al pubblico, in modo da rendere i cittadini partecipi, sempre nel rispetto delle persone che andranno a vivere in questi stabili moderni ed energeticamente efficienti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.