Cerca

Sono chiude da più di un anno

Le gallerie di Porte riaprono venerdì ma chiuderanno per altri 45 giorni

Serve un secondo lotto di lavori. Le date saranno concordate con Comuni e Unione montana

Variante di Porte

Una delle due gallerie che compongono la variante di Porte

L’esultanza è durata ben poco. La variante di Porte, chiusa da più di un anno, riaprirà come previsto venerdì ma solo in maniera temporanea. I lavori infatti non sono finiti e le gallerie dovranno chiudere di nuovo per almeno un altro mese e mezzo. L’unica consolazione è che i cantieri questa volta non sono urgenti e quindi saranno i rappresentanti del territorio a decidere in quale periodo turisti e residenti dovranno tornare a incolonnarsi sulla vecchia statale del Sestriere.
L’annuncio è arrivato ieri dal vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo nel corso della seduta della II Commissione del consiglio metropolitano. Prima la buona notizia, con la conferma della riapertura delle gallerie Craviale e Turina dopodomani, al termine dei lavori del primo lotto per la messa in sicurezza dei giunti tra i conci che compongono il rivestimento interno. Poi la cattiva: è necessario un secondo lotto di lavori che dureranno 45 giorni e per i quali è previsto il rapido avvio di una consultazione con i Comuni e con l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca, che dovranno indicare la data migliore, prima o dopo la stagione estiva.

«Si sarebbe potuto realizzare il secondo lotto di completamento dei lavori immediatamente dopo la conclusione del primo, ma ciò avrebbe significato tenere ancora chiuse le gallerie nel periodo delle vacanze pasquali - sottolinea il Vicesindaco Suppo -. Riaprendo abbiamo voluto tendere una mano ai cittadini della Valchisone, che da più di un anno affrontano notevoli disagi. La comprensione verso le esigenze delle comunità e degli amministratori locali è del resto testimoniata dal fatto che, al termine di tutti i lavori previsti nelle gallerie Craviale e Turina, la Città metropolitana avrà investito complessivamente 1 milione e 835mila euro di fondi propri per metterle in sicurezza». Il vicesindaco metropolitano sottolinea che «sarà però necessario spendere altri 732mila euro per ulteriori operazioni di manutenzione straordinaria delle gallerie, a cui vanno aggiunti i 475mila euro che saranno spesi nell’ambito del terzo lotto per la manutenzione straordinaria dell’impianto di ventilazione e la realizzazione della gestione in remoto degli impianti tecnologici».
Nel corso della seduta, Suppo ha anche annunciato l’avvio imminente di un programma di asfaltature che interesserà 12 chilometri della provinciale 23 del Sestriere tra Perosa Argentina e Pragelato. Una piccola consolazione per la val Chisone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.