Cerca

Circoscrizione 5

Strade e marciapiedi, è allarme buche: «Non abbiamo fondi per i lavori»

Asfalto a pezzi nei quartieri periferici

Strade e marciapiedi, è allarme buche: «Non abbiamo fondi per i lavori»

Le condizioni dei marciapiedi di via Pietro Cossa

Sono sempre di più le segnalazioni inerenti a buche sul terreno. Manutenzioni che la Circoscrizione 5 non riesce più a coprire per mancanza di budget. Lo denunciano in una nota il presidente, Enrico Crescimanno, e il coordinatore competente alla Viabilità, Bruno Francavilla. Nel mirino i quartieri Vallette, Lucento, Madonna di Campagna e Borgo Vittoria.

LE DENUNCE

Una trentina le ultime denunce di degrado per cui il centro civico dichiara di non avere fondi sufficienti per ulteriori lavori di messa in sicurezza. Una situazione abbastanza complessa, che riguarda - tra le tante - piazza Villari, via Stradella angolo via Chiesa della Salute, via Breglio, via Noasca, via Sospello dal civico 157 al 163 e via Sansovino, dal civico 131 al 139. Ma l’elenco, come si può immaginare, è molto più lungo.

SERVE UN AIUTO

«In riferimento ai fondi stanziati per la manutenzione del suolo - spiegano Crescimanno e Francavilla -, non siamo in grado di soddisfare le tantissime segnalazioni che arrivano in continuazione dal territorio. Anche per cautelare i nostri funzionari tecnici chiediamo un aiuto collaborativo all’assessore Tresso che ha sempre manifestato sensibilità e attenzione alle problematiche ad oggi da noi segnalate». Nell’attesa il centro civico chiede all’amministrazione di intervenire, dove segnalato, con il posizionamento di apposita segnaletica in grado di indicare il carente stato di manutenzione di carreggiate o marciapiedi. Un’interpellanza sull’argomento, infine, è stata presentata dai consiglieri di Fdi, Carmela Ventra e Alfredo Ballatore.

ANCHE A VENARIA

«Diversi cittadini ci hanno segnalato ed abbiamo verificato con sopralluogo che l’asfalto in tutto corso Toscana, a Venaria Reale, versa in condizioni indecenti. Il manto stradale è pieno di buche molto pericolose sia per le auto che per i pedoni. Abbiamo richiesto una manutenzione rapida che ponga fine al degrado e alla situazione di pericolo. I cittadini che pagano le tasse meritano rispetto e strade sicure» dichiarano Marina Trombini e Paolo Biccari, dell'associazione Giustizia & Sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.