l'editoriale
Cerca
Il blitz della polizia
11 Aprile 2023 - 07:31
La polizia nell'alloggio occupato
Sangue sul pavimento, mobili ed elettrodomestici lanciati per la casa e pugni sui muri. E poi le urla, nella serata di Pasqua, provenienti da quell’appartamento al primo piano in via Moncrivello 1 scala 31, al confine tra Barriera di Milano e Regio Parco. Uno dei tanti alloggi popolari della città, occupati abusivamente. Così la lite tra irregolari si è trasformata nella serata di domenica in una faida, con un diverbio che - stando al racconto degli inquilini - avrebbe riguardato sia gli abusivi sia altre persone non appartenenti a quel nucleo familiare.
L'ALLARME
Qualche inquilino, insospettito, ha avvisato le forze dell’ordine. Sul posto è intervenuto un tecnico comunale, oltre alla Polizia di stato che non ha trovato nessuno all’interno delle mura domestiche. Le persone in questione, a quanto pare, si erano già allontanate. Atc, dal canto suo, ha messo in sicurezza l’alloggio. Dalla Circoscrizione 6 l’invito, l’ennesimo, a ripristinare la legalità nei comprensori popolari.
LA SITUAZIONE
Del resto la situazione a Torino nord non è proprio una delle migliori. Tra occupazioni sventate e proteste degli inquilini regolari che da anni chiedono gli sgomberi. Pochi, per ora, quelli portati a termine. Gli alloggi occupati al momento sono poco più di duecento, un numero proporzionalmente contenuto rispetto al totale del patrimonio gestito dall’Agenzia (circa 28mila alloggi complessivi) e a quello di altre grandi città italiane, ma in aumento e che desta in Atc preoccupazioni crescenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..