Cerca

il fatto

Barriera di Milano, uova contro la sede di Fratelli d'Italia

Attaccato l'edificio di via Martorelli, i manifestanti provano a ribaltare una camionetta. Montaruli: «Seconda volta in pochi mesi»

Le uova contro la sede di Fratelli d'Italia a Barriera

Le uova contro la sede di Fratelli d'Italia a Barriera

Uova lanciate contro la sede di Fratelli d’Italia a Barriera. E i violenti hanno anche provato a ribaltare una camionetta della polizia. La giornata di tensione, iniziata all’alba davanti all’Einstein col volantinaggio, le botte e uno studente ammanettato e denunciato, è proseguita in centro con il presidio davanti alla prefettura in piazza Castello per concludersi nel corteo che ha percorso le strade di Aurora e Barriera, arrivando davanti alla sede di Fratelli d’Italia e del Fuan al civico 26 di via Martorelli. Alcune uova sono state lanciate contro la sede di Fratelli d'Italia e del Fuan, durante il corteo organizzato dagli studenti del collettivo del liceo Einstein.

La manifestazione era partita da piazza Castello dopo un presidio in solidarietà allo studente denunciato per le tensioni di ieri mattina davanti all'istituto di via Bologna, durante un volantinaggio “anti-maranza”. I manifestanti, poco più di un centinaio, hanno percorso corso Giulio Cesare, poi via Lauro Rossi, per raggiungere la sede di Fratelli d'Italia in via Martorelli. All'altezza del civico 26, già presidiato da due camionette della polizia e agenti del Reparto mobile, i manifestanti hanno acceso fumogeni, intonato cori e lanciato uova contro l'edificio.

Ad un certo punto, hanno anche provato a ribaltare un mezzo blindato dei poliziotti, che è stato anche imbrattato. «Un’ennesima offesa allo Stato e a chi lo serve», commenta Eugenio Bravo, segretario del Siulp di Torino. «La mia segreteria è stata attaccata per la seconda volta in pochi mesi», ha dichiarato la deputata di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.