Cerca

il fatto

Tensione davanti al liceo Einstein, contestato il volantinaggio: scontri con la polizia

L'azione di sensibilizzazione da parte di studenti di destra. Ma Gioventù Nazionale precisa: «Non sono nostri»

Tensione tra polizia e studenti davanti all'Einstein

Tensione tra polizia e studenti davanti all'Einstein

Tensione questa mattina, lunedì 27 ottobre, davanti al Liceo Einstein di via Bologna, dove ci sono stati scontri tra la polizia e gli appartenenti ai collettivi studenteschi (tra cui membri del centro sociale Askatasuna). Stando alle prime ricostruzioni, i collettivi avrebbero aggredito i militanti della sezione D’Annunzio di Gioventù Nazionale Torino che erano impegnati in un volantinaggio di sensibilizzazione contro la cultura "maranza", le baby gang e la delinquenza giovanile. «Era da tempo che denunciavamo il clima di crescente tensione davanti alle scuole di Torino causato dai collettivi rossi durante le recenti occupazioni - dichiarano i militanti - e stavamo svolgendo la nostra ordinaria attività di volantinaggio. La realtà è che a Torino c’è chi vorrebbe impedire a chi non la pensa come lui di poter esprimere la propria opinione e si sente legittimato ad utilizzare anche la violenza per farlo». Tuttavia, la federazione cittadina di Gioventù Nazionale Torino precisa che «il volantinaggio avvenuto all’Einstein è stato effettuato da elementi non tesserati alla federazione cittadina di Gioventù Nazionale Torino. Di conseguenza, diffidiamo chiunque dall’accostare il nome di Gioventù Nazionale Torino al suddetto volantinaggio, in quanto non effettuato dal movimento giovanile».

Sul posto c'era anche il consigliere di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 4, Raffaele Marascio. Che afferma: «Quanto avvenuto all’Einstein è di una gravità inaudita, studenti aggrediti e insultati solo per aver provato ad esprimere le proprie idee». Così invece l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Giovanni Crosetto: «E' intollerabile che nel 2025 in Italia ci siano ancora ambienti che pensano di poter imporre le proprie idee con la forza, impedendo ad altri giovani di esprimersi liberamente». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.