l'editoriale
Cerca
Piazza Rebaudengo
03 Luglio 2023 - 17:30
Un pensionato davanti alla banca Intesa Sanpaolo di piazza Rebaudengo
I continui blackout che da due settimane stanno paralizzando la città hanno mietuto una vittima in più: la banca Intesa Sanpaolo di piazza Rebaudengo. A farne le spese i poveri anziani che hanno scoperto il fattaccio questa mattinata. Non riuscendo, di conseguenza, a ritirare le proprie pensioni presso la filiale.
«Questa mattina, sono arrivato in banca verso le 8 - racconta Carmine, autore della segnalazione -, Volevo ritirare la mia pensione, ma era tutto ko». Un disguido che sembra essere di casa nella banca di piazza Rebaudengo. «È successo anche qualche mese fa - ricorda Carmine -, mancava l’impiegata allo sportello e non ho potuto avere la mia pensione». «Mi era stato detto che la signora era in mutua».
Questa volta il disguido è dovuto ad un malfunzionamento di sistema. La banca ha spiegato ai propri clienti che i terminali sono fuori uso. «Forse a causa dei blackout che hanno interessato la zona - dice Carmine - ma allora non dovrebbero funzionare nemmeno i computer ed i bancomat». «Non è accettabile che non si possa ritirare la propria pensione e che si tengano i soldi delle persone nelle casse». «Se dovesse ricapitare – conclude il signor Carmine – chiamerò la forza pubblica».
La zona Rebaudengo, nella serata di venerdì scorso, è stata interessata da un blackout. «Avevamo già spento i terminali - spiega la banca - e non ci siamo accorti del problema». Un intoppo che ha formato davanti all’ingresso della banca una lunga coda di anziani. Per ovviare all’inconveniente, la filiale della Circoscrizione 6 si è subito attivata chiamando un tecnico.
«Speriamo che ciò non si ripeta e di tornare operativi entro domani» ha commentato la banca, che per tutta la mattinata ha supportando i clienti nel prelevare presso gli sportelli del bancomat e indirizzandoli nelle filiali più vicine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..