Cerca

L'evento

ToNite, il progetto europeo che rilancia le sponde della Dora si prepara alla festa

Si chiude dopo quattro anni il programma ToNite che ha cambiato volto al Lungo Dora

"una notte lungo la Dora", evento finale di ToNite

"Una notte lungo la Dora", l'evento che conclude il programma europeo ToNite

Si conclude il percorso di ToNite, il progetto europeo di innovazione urbana che dal 2019 sta cambiando il volto dei quartieri lungo la Dora di Torino. Per chiudere il percorso lungo quattro anni, nella serata di domani si terrà “Una notte lungo la Dora”. L’evento finale, gratuito ed aperto a tutta la cittadinanza, inizierà alle 19.30 in viale Ottavio Maria Mai, via adiacente al Campus universitario Luigi Einaudi.

Qui, circensi, musica e giochi per bambini si susseguiranno sulla scena futuristica di Parade78, che si trasforma in palcoscenico per lo swing anni ’30 e ’40 del trio Hot Swing con canzoni francesi dell’epoca in chiave Swing&Manouche. E poi ancora la musica della cantautrice genovese Irene Buselli e la musica tecno di Peter’s Groove.

Alle 22.30 lo spettacolo si sposterà nel Salotto Miranda, luogo di incontro e confronto cittadino, che con la sua presenza è riuscito a riqualificare lo spazio di bia Buscaglioni. Ora, è possibile fare sport, relazionarsi e rafforzare il proprio senso di identità che in occasione dell’evento ospiterà il concerto in 8 bin Kenobit.


ToNite ha migliorato la qualità della vita e la percezione di sicurezza negli spazi lungo il fiume Dora della Città, specialmente nelle ore serali. Il progetto, gestito dalla Città di Torino e cofinanziato da fondi europei Uia - Urban Innovative Actions nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – per l’innovazione urbana, ha affrontato il tema della sicurezza in un’ottica di innovazione sociale e riqualificazione urbana. L’approccio del progetto ha messo al centro le potenzialità del territorio e le comunità locali. Comunità che hanno promosso presidi sociali, culturali ed artistici ancora presenti sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.