l'editoriale
Cerca
Pozzo Strada
21 Gennaio 2024 - 14:31
Il cantiere per il posizionamento delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche di via Vandalino 118 è finito nel mirino di tutti i condomini che, dall’avvio dei lavori hanno cominciato a segnalare una serie di disagi. La via è molto trafficata, percorsa anche da un autobus e in aggiunta è anche a senso unico. «In questo stato non riusciamo più a muoverci - raccontano Vincenza Ansalone, Onorina Salvato e Pivato Ivonne -. E presto perderemo una decina di parcheggi».
Il palazzo in questione presenta 10 appartamenti, dove vivono anche anziani e una donna disabile di 83 anni. La signora non ha mai fatto richiesta di un posteggio a lei dedicato e con le future colonnine sarà impossibile richiederlo. «Non capiamo il criterio di scelta - rincarano gli inquilini del 118 -. In zona ci sono luoghi più idonei alla realizzazione, marciapiedi non adiacenti a palazzi residenziali. Qui già la questione parcheggio è delicata: c’è la Larc e un altro ambulatorio medico».
Il cantiere è comparso poco prima di Natale, diventando una minaccia. «Immediatamente abbiamo cercato di esprimer il nostro dissenso, telefonando a chiunque - dichiara Marco Guaraldi, amministratore dello stabile -. Ci siamo poi rivolti in Circoscrizione: ci hanno rimandati ai vigili, che hanno passato la palla al Comune. Abbiamo cambiato strategia, mandando una pec all’Ufficio delle Infrastrutture chiedendo un sopralluogo per mostrare le problematiche che ci preoccupano. Non abbiamo ricevuta risposta e il 16 gennaio i cantieri sono ripartiti. Ci siamo rivolti anche al Codacons, almeno loro ci hanno sostenuti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..