È uscito nelle sale italiane da appena quattro giorni ed è giàvincitore del boxoffice del weekendil filmPovere Creature!, giàpremiatissimocon ilLeone d’oroalla Mostra del Cinema di Venezia,due Golden Globee con ben11 candidatureai prossimiOscar.
Trama del film (NO SPOILER)
L’eccentrico film diretto dalregista greco Yorgos Lanthimos, conEmma Stone, Mark Ruffalo e Willem Dafoe, racconta la storia diBella Baxter(Emma Stone), donna dal temperamento molto audace che, in unaLondra di un’epoca futura, ma molto simile a quella vittoriana, muore durante il tentativo di fuga dal violento marito. Tuttavia, grazie ad unesperimento condotto dal dottor Godwin Baxter(Willem Dafoe) uno scienziato geniale e poco convenzionale, Bellaritorna misteriosamente in vita, protetta da coloro che l'hanno resuscitata. Sotto la guida del dottor Baxter, Bella, risorta, sviluppa unprofondo desiderio di conoscenza e di esplorareil mondo che la circonda. Sentendosi attratta dalla vita mondana, decide di fuggire insieme a Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo), un avvocato rinomato non solo per le sue abilità professionali, ma anche per il suo stile di vita dissoluto.
Emma Stone premiata ai Golden Globe 2024
Powered by
Insieme,Bella e Duncan intraprenderanno un’avventura attraversocontinenti diversi, nella quale Bella farà esperienza del sesso, della bellezza, ma anche delle disuguaglianze e delle bruttezze del mondo del suo tempo.
Scalpore e scene hot del film
Povere creature! è unfilm molto stravagante, eccessivo e spessospudorato, in cui la fantascienza si mescola ad una realtà storica realmente esistita. Il regista greco sembra propriovoler sfidare lo spettatorein sala, che viene fatto immergere in scene dicrudeltà e di violenza molto segnanti. Proprio per questo, per il modo esplicito e senza veli con cui affronta i suoi temi, la pellicola ha destato sin da subitomolto scalpore. Tra lescene più d’impatto, molto vivide e dettagliate, vi sono soprattuttoquelle di sesso, vissuto dalla protagonista, priva di condizionamenti sociali,senza alcun tipo di filtro o vergogna. Il regista ha affermato che uno dei grandi temi del suo film è proprio quello dellalibertà, «del modo in cui percepiamo il mondo, dellaposizione della donna e dell’uomo nella società, delle relazioni tra uomini e donne»: da donna libera, Bella, ciinsegna l’irragionevolezza, tipica del nostro mondo, di considerare ilsesso come un tabù.
La crudezza di queste scene ha addirittura spinto i censori statunitensi avietare la pellicola a tutti i minori di diciassette anni non accompagnati da un adulto. In Italia, invece, la restrizione è stata riservata solo ai minori di quattordici anni.
Dove vederlo a Torino
Tra i cinema di Torino in cui è possibile vedere il film del tutto anticonformista Povere Creature! segnaliamo il Cinema Romano, il Cinema Lux, il Greenwich Village, il Multisala Reposi, il Cinema Ambrosio, il Cinema Ideal, il Fratelli Marx, il Cinema Eliseo, il The Space Cinema Parco Dora, il Cinema Massaua e l’UCI Cinemas del Lingotto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..