Cerca

L'emergenza

Frana sul Monte Rosa: distacco nella parete est

La situazione è critica: grandi distacchi di materiale roccioso, dalla cima finisce nel Lago delle Locce

La catena

Monte Rosa

La maestosità del Monte Rosa, con le sue vette imponenti e i panorami mozzafiato, è da sempre un simbolo di bellezza e potenza della natura. Tuttavia, negli ultimi giorni, questa bellezza è stata offuscata da un evento naturale che ha destato preoccupazione tra gli esperti e le comunità locali: una frana significativa ha interessato la parete est del monte, precisamente nella zona del Colle delle Locce.




I vigili del fuoco, impegnati nel monitoraggio costante dell'area, hanno reso noto che la situazione rimane critica.
La nicchia di distacco della frana, situata a circa 3.200 metri di altitudine, si presenta instabile. Ogni giorno si verificano ulteriori distacchi di materiale roccioso, sebbene di dimensioni ridotte rispetto all'evento iniziale. Questi detriti si sono riversati fino alla sponda est del Lago delle Locce, a circa 2.200 metri, creando un paesaggio di desolazione e allerta.



Le cause possono essere molteplici: dalle variazioni climatiche che indeboliscono le strutture rocciose, all'erosione naturale, fino a possibili attività sismiche. Qualunque sia la causa, le conseguenze sono evidenti e preoccupanti. La frana non solo altera il paesaggio naturale, ma rappresenta anche un rischio per le attività umane nella zona, come l'escursionismo e il turismo, che sono fondamentali per l'economia locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.