Cerca

NOTIZIA DEL GIORNO

Il giallo della morte dell'attore Oscar Gene Hackman. Ecco cosa sappiamo

Il mistero: lui e la moglie trovati morti in stanze separate, solo un cane (su tre) morto con loro

Il giallo della morte dell'attore Oscare Gene Hackman. Ecco cosa sappiamo

Gene Hackman e la moglie Betsy Arakawa

Gene Hackman, l’attore statunitense due volte premio Oscar, è stato trovato morto nella sua casa di Santa Fe, nel New Mexico, insieme alla moglie, Betsy Arakawa, e al loro cane. I cadaveri erano tutti in casa nella contea, dove la coppia viveva da anni dopo il ritiro dalle scene.

La villa da 3,8 milioni di dollari dei coniugi Hackman

A confermare il tragico ritrovamento è stato lo sceriffo della contea, Adan Mendoza, che ha precisato come al momento non vi siano elementi che suggeriscano un atto criminale. I due corpi, che erano lì da almeno un giorno prima del ritrovamento, si trovavano in due stanze diverse dell’abitazione. Il cane, invece, era nella sua cuccia al momento del decesso.
Non ci sono segni di traumi e i pompieri, arrivati sul posto per garantire la sicurezza dell’area, ha confermato l’assenza di perdite o fuoriuscite di gas.

Inoltre, un particolare che desta curiosità, è che la coppia avesse tre cani, ma solo uno di loro sia morto. La polizia non esclude nulla: omicidio, suicidio, morte accidentale o cause naturali. Si attende l’autopsia.

Hackman aveva 95 anni e sua moglie 63. Ha interpretato, ricordano i media internazionali, più di 100 ruoli, tra cui quello di Lex Luthor nei film di «Superman» negli anni ’70 e ’80 e ha recitato anche in film di grande successo «La giuria» e «The Conversation». La sua ultima apparizione sul grande schermo risale al 2004, quando interpretò Monroe Cole in «Welcome to Mooseport».
La carriera di Hackman è stata costellata da successi e premi: due Oscar, quattro Golden Globe, due BAFTA e un Orso d’argento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.