Cerca

sanità

In Piemonte i medici sono pochi ? Ecco la verità

Tutti i numeri emersi dall'Osservatorio regionale sul personale sanitario

In Piemonte i medici sono pochi ? Ecco la verità

In Piemonte i medici sono pochi ? Ecco la verità

I medici in Piemonte aumentano ma non abbastanza. A dicembre 2024, infatti, in forza alle Asl regionali si contavano 8.534 camici bianchi: un numero in netta salita rispetto all’anno precedente ma ancora inferiore di 400 unità rispetto al 2010. La denuncia arriva dall’Anaao Assomed, a margine della riunione di oggi dell’Osservatorio regionale sul personale sanitario.

«Dal 2023 - hanno spiegato il presidente Alberto Cirio e l’assessore Federico Riboldi - abbiamo assunto l’impegno di incrementare di 2mila unità il personale sanitario della nostra Regione, al netto del turn over. A dicembre 2024, nella sanità piemontese lavoravano 1.455 unità di personale in più, 342 medici e 1.113 personale del comparto. Un numero che consente di arrivare a centrare l’obiettivo dei 2mila entro il primo semestre del 2025 e che conferma lo sforzo del Piemonte che nel 2024 ha incrementato la percentuale di spesa sul personale sanitario del 4,5% rispetto alla media nazionale del 3,2%, per una cifra che vale 2,4 miliardi nel 2024 rispetto ai 2,3 miliardi del 2023 per le assunzioni».

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati altri temi di attualità, a cominciare dall’utilizzo dei “gettonisti” sui quali l’assessore Riboldi ha ribadito l’intenzione di «trovare altre soluzioni ed invertire la tendenza, ma nella consapevolezza che tra lasciare scoperta una prestazione sanitaria, spesso legata all’emergenza, e far ricorso all’esternalizzazione, non ci sono dubbi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.