l'editoriale
Cerca
L'evento torinese
03 Marzo 2025 - 12:30
Cioccolatò 2025
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Torino ha ospitato Cioccolatò, una delle manifestazioni più amate e attese della città, dedicata interamente al cioccolato. Questa edizione ha segnato un ritorno in grande stile per l'evento, che dopo una pausa nel 2024, ha ripreso con un format completamente rinnovato e una nuova sede: piazza Vittorio Veneto. La scelta di questa location è stata dettata dai lavori di pedonalizzazione di via Roma, ma si è rivelata un successo, trasformando la piazza in un grande salotto all'insegna del "cibo degli dei" per quattro giorni.
«Le tantissime persone che nel weekend hanno affollato Torino per Cioccolatò dimostrano che l’evento ha fatto centro». È particolarmente soddisfatto Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti della manifestazione dedicata al cioccolato conclusasi ieri.
L'edizione 2025 ha registrato circa 100mila passaggi che hanno affollato piazza Vittorio, la nuova location della manifestazione nonché piazza più grande di Torino.
«È stato ricreato – spiega – un evento di qualità e si è recuperato lo spirito originario dopo le non commendevoli vicende che avevano portato alla sua interruzione qualche anno fa. Ci sarà tempo per proporre miglioramenti e nuove idee, ma il format ha dimostrato di funzionare. E ha funzionato la formula dell’evento in piazza con tutti i dehors aperti. Dunque, un successo per la manifestazione in sé, ma anche benefici per le attività di commercio e somministrazione circostanti e non solo, visto che la folla che ha invaso Torino non si è limitata all’area di piazza Vittorio. Tutto esaurito anche per le iniziative collaterali come i tour gratuiti organizzati dalle nostre guide di Federagit-Confesercenti e i tre incontri sul cioccolato. Voglio ringraziare – conclude Banchieri – l’amministrazione comunale, la Camera di Commercio, Turismo Torino e quanti hanno reso possibile l’iniziativa che diventerà un appuntamento importante per torinesi e visitatori e accrescerà l’offerta turistica della nostra città».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..