l'editoriale
Cerca
Il bilancio
04 Marzo 2025 - 13:00
Foto di archivio
Dal 27 gennaio al 2 marzo 2025, le forze di polizia, con il supporto della polizia municipale, hanno intensificato i controlli nelle "zone rosse", le più critiche di Torino, come Barriera di Milano, Aurora, San Salvario e piazza Vittorio Veneto. Sono 153 i casi in cui è stato eseguito l’ordine di allontanamento. In media, più di quattro persone al giorno sono state allontanate. L'operazione è stata attuata in seguito all'ordinanza prefettizia del 23 gennaio, mirata al rafforzamento della prevenzione e del controllo del territorio. Le nuove misure di controllo permettono alle forze dell'ordine di allontanare per 48 ore le persone che abbiano commesso reati significativi, come quelli contro la persona, il patrimonio o legati allo spaccio di stupefacenti, se considerate un pericolo per l'ordine pubblico.
Durante questo periodo, sono state controllate 5039 persone e, in 153 casi, è stato eseguito l’ordine di allontanamento. In media, più di quattro persone al giorno sono state allontanate dalle "zone rosse". Tra le persone allontanate, 69 erano già segnalate per reati legati agli stupefacenti, 27 per reati contro la persona e 31 per reati contro il patrimonio. L’obiettivo principale delle operazioni è garantire maggiore sicurezza nelle zone vulnerabili della città.
A partire dal 1° marzo, il piano di sicurezza è stato esteso ad altre aree, tra cui piazza Santa Giulia, piazza Bengasi e l'area circostante l’Ospedale San Giovanni Bosco. La misura è stata adottata anche in risposta alle preoccupazioni sollevate dai residenti, che avevano chiesto un intervento nelle aree precedentemente escluse dal piano di controllo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..