l'editoriale
Cerca
Zone rosse
03 Marzo 2025 - 17:40
Da archivio
Nel quartiere Vanchiglia, i residenti hanno deciso di presentare una petizione, che attualmente ha raccolto 301 firme, per richiedere interventi concreti per contrastare il degrado e la malamovida che da anni affliggono la zona. "Non dormiamo più da 8 anni", lamentano i firmatari, esasperati da schiamazzi notturni, spaccio e risse che minano la tranquillità e la sicurezza del quartiere.
Secondo i residenti, le cause principali di questo disagio sono due: la vendita incessante di alcolici a basso costo e il controllo delle piazze da parte dei pusher, concentrati principalmente tra via Cesare Balbo e piazza Santa Giulia. I cittadini denunciano schiamazzi fino alle prime ore del mattino, urla, musica ad alto volume, spaccio e risse fra ubriachi. La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di tavolini e dehors che, soprattutto dopo la pandemia, invadono strade e marciapiedi, creando difficoltà per disabili, passeggini e anziani.
Recentemente, piazza Santa Giulia è stata inserita nelle cosiddette "zone rosse" dalla Prefettura, un provvedimento volto a contrastare la delinquenza nei quartieri. Tuttavia, i residenti denunciano che i controlli intensificati non hanno portato i risultati sperati. Raccontano che verso sera arrivano le pattuglie dei carabinieri a pattugliare la zona per circa un'oretta, ma, una volta andati via, dalle 24 alle 2 gli spacciatori tornano a riappropriati delle piazze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..