l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
04 Marzo 2025 - 18:31
Torino, per 10 giorni al Sermig gli oculisti per i più fragili: «La vista, grande valore»
Sermig, arsenale della Pace. Qui si stanno svolgendo visite oculistiche gratuite per coloro che un medico non possono permetterselo: per motivi economici, o perchè non in possesso dei documenti necessari a richiedere la tessera sanitaria. L’affluenza è tanta. Tra loro, Maria Eugenia, una donna argentina che ha portato i figli (Francisco, 9 anni, Nikolas 12). «Francisco non vede bene: è un ragazzino che ha avuto diversi problemi di salute, tra cui la mancanza di un rene» racconta Maria Eugenia, lei stessa malata di una grave malattia «non posso lavorare, oltre loro ho altri due figli, mio marito lavora e con un solo stipendio non possiamo permetterci occhiali per tutti».
Come loro, in tanti sono in fila per una visita specialistica «arrivano tutti tramite associazioni del terzo settore» spiega il segretario generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica, Andrea Rendina «Noi viaggiamo tutta l’Italia per offrire visite e occhiali a chi non può permetterseli. Ai bambini regaliamo anche un paio di occhiali da sole. E per chi soffre di patologie gravi, rilevate durante le visite, ci occupiamo della presa in carico presso i presidi sanitari. Una catena di solidarietà importante. Torino? Per noi è la terza volta qui. Città con associazioni attive, ma devo dire che il fenomeno dei senzatetto è largamente diffuso». A sbrigare le pratiche ci sono i dipendenti di Luxottica: come Michele, che nello stabilimento di Lauriano è capo del personale «doniamo un giorno di ferie per venire qui come volontari ad aiutare i medici oculisti.
E’ la mission di Luxottica e ne siamo tutti molto coinvolti». Al Sermig rimarranno operativi per dieci giorni, si stimano 800 visite. Con i camici bianchi, i medici della Clinica Oculistica della Città della Salute e della Scienza di Torino. «L’obiettivo è permettere a più persone possibili di migliorare i propri problemi oculistici. La vista è un valore» conclude Rendina. Presente all’inaugurazione dell’evento l’assessore alle Pari Opportunità Jacopo Rosatelli «Un’iniziativa che merita un plauso e un ringraziamento».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..