Cerca

Educazione

La scuola materna di Marentino chiude defintivamente nonostante il rinnovo da 680.000 euro

Ma c'è ancora una speranza per la scuola elementare

La scuola materna di Marentino chiude defintivamente nonostante il rinnovo da 680.000 euro

A Marentino, piccolo comune di poco più di 1.000 abitanti, verrà chiusa definitivamente la scuola materna. Le lezioni, che termineranno con l'anno scolastico in corso, non riprenderanno a settembre nonostante i lavori di rinnovo che aveva riportato l'edificio scolastico in ottime condizioni, un investimento significativo di 680.000 euro, di cui circa 600.000 finanziati dalla Regione.



Il sindaco Roberto Berardo ha espresso tutta la sua amarezza dicendo di aver fatto tutto il possibile per evitare che questa brutta notizia si concretizzasse. L'edificio, ora in condizioni eccellenti, rischia di rimanere inutilizzato, nonostante i tentativi di contattare associazioni locali per organizzare attività culturali e di altro tipo al suo interno.

La ragione per cui le famiglie hanno smesso di iscrivere i propri figli alla scuola materna del paese, spiega il sindaco Berardo, è la mancanza di una linea diretta di comunicazione con altri comuni, il che rende più comodo per molti genitori lasciare i bambini nelle scuole dei paesi che attraversano per andare al lavoro. Inoltre, il calo demografico, un problema che affligge molti piccoli centri, ha avuto un impatto significativo. Con solo quattro iscritti per il prossimo anno scolastico, la scuola materna non può più giustificare la sua apertura.

Nonostante la chiusura della scuola materna, c'è ancora una speranza per la scuola elementare del paese. Con 11 iscritti per l'anno scolastico 2025-2026, l'istituto rimarrà aperto, anche se con classi plurime. Saranno attivate una prima, una seconda e una quinta elementare, garantendo almeno per ora un punto di riferimento educativo per i bambini del paese. Tuttavia, il futuro rimane incerto.

Fortunatamente, gli insegnanti della scuola materna non perderanno il lavoro. Salvo imprevisti, saranno ricollocati in altri plessi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.