l'editoriale
Cerca
L'aria che tira
08 Marzo 2025 - 00:00
Una delle startup di successo nel settore delle barrette proteiche e degli integratori alimentari, giunge a una conclusione inaspettata. Dopo l’acquisizione da 210 milioni di dollari nel 2019 da parte del gigante Mars, la compagnia Foodspring ha deciso di chiudere i battenti. Un messaggio sulla homepage del sito annuncia la fine di questa avventura, lasciando i clienti con il rammarico di non poter più acquistare i loro prodotti preferiti dopo l’esaurimento delle scorte.
Visualizza questo post su Instagram
Fondata nel 2013 a Berlino da Philipp Schrempp e Tobias Schüle, era riuscita a farsi notare rapidamente per la qualità dei suoi prodotti, diventando un punto di riferimento per gli sportivi e gli appassionati di fitness. Con il passare degli anni, l'azienda ha conquistato una clientela fedele e si è affermata come uno dei principali player nel mercato europeo delle proteine e integratori.
Nel 2019, però, l'acquisizione da parte di Mars ha segnato un cambiamento fondamentale. L'operazione sembrava promettente, ma la realtà dei fatti ha preso una piega diversa. La stampa tedesca evidenzia tre principali motivi per cui la compagnia è stata costretta a chiudere: l’aumento dei costi per le campagne promozionali, una drastica diminuzione delle visite al sito e degli ordini, e un aumento esponenziale dei reclami da parte dei clienti. La qualità percepita dei prodotti è stata messa in discussione, con molte recensioni negative su Trustpilot che hanno messo in luce problematiche come l’arrivo di prodotti scaduti, riduzione delle quantità e aumenti di prezzo. Il punteggio medio di Foodspring su Trustpilot si è abbassato a un preoccupante 2,6, che ha dato una chiara indicazione delle difficoltà dell'azienda.
Nonostante la chiusura imminente, la comunicazione ufficiale della compagnia è stata minima. Un breve messaggio in inglese e il già citato annuncio sulla homepage hanno fatto sapere che le operazioni si interromperanno definitivamente entro il 30 giugno 2025, ringraziando i clienti per il loro supporto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..