Cerca

Scioperi e proteste

8 marzo, Non Una di Meno organizza uno sciopero itinerante

Possibili disagi sui mezzi e spazi pubblici cittadini per tutta la giornata

8 marzo, Non Una di Meno organizza uno sciopero itinerante

In occasione della Giornata Internazionale della Donna i collettivi transfemministi cittadini, coordinati da Non Una di Meno - Torino, hanno organizzato una giornata di blocco itinerante che interesseranno mezzi e spazi pubblici e diverse aree del sapere della città.

Come ha dichiarato Non Una di Meno tramite i profili social, blocchi e boicottaggi inizieranno a partire dalle ore 10 e continueranno lungo tutta la giornata con spostamenti tramite i mezzi pubblici cittadini, partendo dal Palazzo del Rettorato per protestare contro la riforma Bernini e il precariato all'interno dell'università.
Alle ore 11 il corteo si sposterà verso la fermata della metropolitana Monte Grappa per portare avanti un boicottaggio dei supermercati e dei centri commerciali come Carrefour, accusati di complicità nel genocidio palestinese, per lo sfruttamento dei lavoratori nella grande distribuzione e l'aumento del carovita.
Proseguiranno poi verso l'ospedale Martini in cui si affronteranno temi come la violenza medica e l'accesso all'aborto libero, sicuro e gratuito per tutte le donne.
Dalle ore 13 in Piazza Massaua ci sarà un pranzo condiviso e si sciopererà contro la guerra per denunciare la responsabilità del governo Meloni nell'armamento e sostegno economico di Israele.
Infine il corteo giungerà in Piazza XVIII Dicembre alle ore 17 dove si darà risalto al tema della violenza patriarcale.

Per garantire sicurezza e benessere ai partecipanti Non Una di Meno metterà a disposizione uno spazio con acqua, sali minerali, tappi per le orecchie, stim toys e supporto in caso di sovraccarico sensoriale. Saranno presenti inoltre interpreti LIS, spazi per persone in carrozzina e con ridotta mobilità. Per chi avesse necessità di muoversi liberamente si cercherà di non occupare i lati del corteo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.