l'editoriale
Cerca
Scioperi e proteste
08 Marzo 2025 - 05:00
In occasione della Giornata Internazionale della Donna i collettivi transfemministi cittadini, coordinati da Non Una di Meno - Torino, hanno organizzato una giornata di blocco itinerante che interesseranno mezzi e spazi pubblici e diverse aree del sapere della città.
Come ha dichiarato Non Una di Meno tramite i profili social, blocchi e boicottaggi inizieranno a partire dalle ore 10 e continueranno lungo tutta la giornata con spostamenti tramite i mezzi pubblici cittadini, partendo dal Palazzo del Rettorato per protestare contro la riforma Bernini e il precariato all'interno dell'università.
Alle ore 11 il corteo si sposterà verso la fermata della metropolitana Monte Grappa per portare avanti un boicottaggio dei supermercati e dei centri commerciali come Carrefour, accusati di complicità nel genocidio palestinese, per lo sfruttamento dei lavoratori nella grande distribuzione e l'aumento del carovita.
Proseguiranno poi verso l'ospedale Martini in cui si affronteranno temi come la violenza medica e l'accesso all'aborto libero, sicuro e gratuito per tutte le donne.
Dalle ore 13 in Piazza Massaua ci sarà un pranzo condiviso e si sciopererà contro la guerra per denunciare la responsabilità del governo Meloni nell'armamento e sostegno economico di Israele.
Infine il corteo giungerà in Piazza XVIII Dicembre alle ore 17 dove si darà risalto al tema della violenza patriarcale.
Visualizza questo post su Instagram
Per garantire sicurezza e benessere ai partecipanti Non Una di Meno metterà a disposizione uno spazio con acqua, sali minerali, tappi per le orecchie, stim toys e supporto in caso di sovraccarico sensoriale. Saranno presenti inoltre interpreti LIS, spazi per persone in carrozzina e con ridotta mobilità. Per chi avesse necessità di muoversi liberamente si cercherà di non occupare i lati del corteo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..