Cerca

borgaro

Nasce il museo del modellismo e del giocattolo d'epoca: un tuffo nel passato a Borgaro

Dalla passione di un imprenditore, un'attrazione per adulti e bambini

Nasce il museo del modellismo e del giocattolo d'epoca: un tuffo nel passato a Borgaro

Nasce il museo del modellismo e del giocattolo d'epoca: un tuffo nel passato a Borgaro

Un tuffo tra automobiline, super eroi, pupazzi e tanto altro. È quello che da ieri è possibile fare a Borgaro, in provincia di Torino, grazie all’impegno di un imprenditore che ha deciso di trasformare la passione di una vita - quella per il modellismo e i giocattoli d’epoca - in una vera e propria attrazione aperta ad adulti e bambini.

Ha aperto le porte al pubblico il “museo del modellismo e del giocattolo d’epoca”, creato dall’imprenditore 49enne Piero Barberis. Una passione per il collezionismo che l’ha portato ad accumulare più di 20mila “pezzi”, una parte dei quali - circa 6mila - sono esposti nel museo da lui creato, in via Torino 38, di fianco al suo mobilificio. Circa 100 mq di superficie aperti al pubblico, solo su appuntamento, in cui si può muovere tra scaffali e vetrinette su cui ammirare soprattutto automobiline, ma anche pupazzi, peluches, cavalli a dondolo. Si tratta di oggetti che vanno soprattutto dagli anni ‘50 agli anni ‘80, selezionati per genere, dimensioni, marche, edizioni e colori. L’opportunità per i bambini di scoprire con cosa giocavano papà e mamma e per i genitori di fare un bel tuffo nel passato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.