l'editoriale
Cerca
l'apertura
10 Marzo 2025 - 10:10
L'apertura del nuovo sportello dell'Ufficio immigrazione di via Fratelli Ruffini
Cinque sale d'attesa, due sportelli (uno per le acquisizioni e l'altro per le informazioni e le integrazioni) e una capienza massima di cento persone. Ha aperto questa mattina, lunedì 10 marzo, il nuovo sportello delocalizzato dell'Ufficio immigrazione di via Fratelli Ruffini 11, a pochi passi dalla questura e da Porta Susa. Lo stabile, di proprietà regionale, è stato dato alla questura poco più di un mese fa e l'apertura di questa mattina ha l'obiettivo di chiudere per sempre il capitolo di corso Verona e delle code interminabili degli immigrati per entrare in un palazzo fatiscente e inagibile.
Il nuovo sportello delocalizzato ha aperto i battenti alle 8.30. Questi gli orari e le modalità: dal lunedì al giovedì (8.30-13.30) per l'acquisizione delle istanze di rilascio/rinnovo dei permessi di soggiorno relativi al settore asilo politico e dei documenti/titoli di viaggio; dal lunedì al venerdì (8.30-10.30) per l'attività di informazione e integrazione documentale conseguente alla comunicazione dei motivi ostativi al rilascio dei titoli; il martedì e il giovedì (13-16) per le richieste di appuntamento relative al settore famiglia/minori.
Via Fratelli Ruffini sostituisce quindi corso Verona e si unisce agli sportelli già presenti in via Grattoni e via Dorè.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..