l'editoriale
Cerca
la manifestazione
16 Marzo 2025 - 08:50
La protesta di Mirafiori Nord
Hanno sfidato la pioggia (e la giornata pre-festiva) presentandosi in cento con striscioni, megafoni e fischietti. Sono scesi in piazza i residenti di Mirafiori Nord, radunati dal comitato “Sanremo 2025”. Obiettivo, lanciare l’allarme sulla sicurezza. «Negli ultimi tre anni il quartiere è peggiorato. Ci sono degrado, occupazioni, furti, baby-gang. Chiediamo alle istituzioni di risolvere i problemi», hanno detto i manifestanti prima di partire in corteo dalla parrocchia e percorrere via Del Prete, via Sanremo, corso Tazzoli, corso Siracusa e corso Cosenza.
Un corteo che si è svolto senza tensioni, con i partecipanti che sono passati anche a fianco dei camper e dei furgoni affiancati alla chiesa. «Questi abusivi vanno sgomberati - hanno detto i residenti - perché dal loro arrivo abbiamo problemi igienico-sanitari, furti e altri episodi di illegalità». Tappa anche di fronte all’ex bocciofila “Pensionati e amici” di corso Siracusa, chiusa da anni, immersa nel degrado e più volte occupata dai disperati che sono andati a dormirci dentro. «Vogliamo la sua riapertura. E che diventi di nuovo un punto di socialità», la richiesta. Poi, le altre rivendicazioni: «Servono telecamere di video-sorveglianza contro l’illegalità. Perché qui ormai oltre ai furti c’è spaccio di droga e si aggirano anche le baby-gang. E poi la chiusura del minimarket di via Sanremo e del distributore automatico di via Del Prete, che sono due punti dove di notte si scatenano risse per colpa degli ubriachi».
I residenti da mesi stanno raccogliendo le firme che poi verranno presentate al Comune. Tuttavia, anche se la manifestazione doveva essere apolitica (e il comitato “Sanremo 2025” si dichiara apartitico), qualche politico c’era. Presente Fratelli d’Italia con la senatrice Ambrogio, il consigliere regionale Ravello e il consigliere della Due, Angelino. «Fondamentale il ddl sicurezza per i quartieri ostaggio del degrado», così FdI. Presenti anche i grillini con i consiglieri circoscrizionali Bossuto e Grimaudo. Sempre per la Due, c’era Piero Ventre (Misto di maggioranza). Non c’era il presidente della Circoscrizione, Luca Rolandi, che però ha sottolineato i progressi fatti finora per rilanciare la quartiere: «Il 12 marzo abbiamo firmato il patto per il recupero dell’area da piazza Livio Bianco ai giardini dell’ex bocciofila. E con le prossime assegnazioni delle bocciofile Redentore e Del Prete andremo a migliorare l’area».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..