l'editoriale
Cerca
torino
19 Marzo 2025 - 06:46
Ruote rubate, finestrini rotti: le automobili ancora nel mirino dei ladri
Ruote sparite, finestrini infranti, autoradio e navigatori rubati. A Torino, le automobili restano gli obiettivi "preferiti" dai ladri, che nelle ultime notti sono tornati a colpire in due diversi punti della città "cannibalizzando" le vetture parcheggiate a bordo strada. Furti compiuti in pochi minuti e in perfetto silenzio, per portare via i pochi oggetti di valore che gli automobilisti lasciano a bordo ma soprattutto per impadronirsi di pezzi di ricambio da rivendere sul mercato nero, online o a carrozzieri compiacenti.
Parte delle segnalazioni arriva dalla zona di Vanchiglietta, dove i ladri hanno preso di mira alcune Alfa Romeo Stelvio parcheggiate in piazza Chiaves e in lungo Po Antonelli. In questo caso, i malviventi si sono impadroniti delle ruote (pneumatici e cerchioni) e i proprietari hanno avuto la brutta sorpresa, al mattino, di trovare la propria auto sui mattoni.
Altre parti di carrozzeria - e non solo - sono invece state depredate a diverse auto parcheggiate in Barriera di Milano. Segnalazioni di vetture cui sono sparite portiere, cofano o il sistema multimediale (navigatore e autoradio) giungono infatti da via Verres e via Ravizza.
Il fenomeno dei furti ai danni degli automobilisti torinesi non è di certo nuovo: negli ultimi mesi le segnalazioni, in arrivo praticamente da tutti i quartieri e anche da alcune città della provincia, sono decine e decine. Furti compiuti da ladri che sanno di rischiare poco o nulla: coglierli sul fatto è quasi impossibile e anche in caso di fermo, le conseguenze giudiziarie sono di poco conto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..