l'editoriale
Cerca
TORINO
26 Dicembre 2024 - 09:59
Furti di gomme e autoradio, i "cannibali" delle auto non si fermano
Furti di pneumatici e autoradio. Neanche le vacanze di Natale hanno fermato i "cannibali" delle auto, ladri che evidentemente non vanno in ferie.
Le segnalazioni di nuovi colpi, in questi giorni, sono arrivate in particolare dai quartieri di Mirafiori e Parella. In via Guala, è stata presa di mira una Mercedes GLA 180, lasciata parcheggiata dal proprietario a bordo strada all'altezza del 149. I ladri, approfittando del buio della notte, hanno portato via tutte e 4 le gomme, lasciando la vettura in bilico su due mattoni. E un episodio analogo è stato segnalato a non molta distanza, in via Duino, dove a una Bmw è stato portato via il cruscotto.
In zona Parella, e nei quartieri vicini, invece pare di essere tornati indietro nel tempo. Qui i ladri infatti sembra che abbiano una "preferenza" per le autoradio, un po' come succedeva negli anni '80 e '90. Segnalazioni di auto forzate e furti di questo tipo arrivano infatti da via Bianchi, corso Svizzera, via Capelli.
Non si ferma quindi il fenomeno delle auto cannibalizzate dai ladri. Il sospetto è che ad agire, un po' in tutta la città, siano diverse bande che rubano varie parti di automobili (non solo gomme e autoradio, ma anche portiere, cofani, bauli, paraurti...) che vengono poi rivendute sul mercato nero dei pezzi di ricambio. Un tipo di furto che garantisce una discreta e immediata rendita con un basso rischio, anche perché l'abilità dei ladri ormai è tale da riuscire a smontare un'auto in silenzio e nel giro di pochissimi minuti.
Ma i ladri, in queste festività, non hanno preso di mira solo le automobili. Infatti anche alcuni commercianti hanno dovuto fare i conti, letteralmente, con i danni provocati da una banda specializzata nelle spaccate. Nel mirino sono finiti i negozi di Borgo Vittoria e Madonna di Campagna:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..