l'editoriale
Cerca
Strade e viabilità, interventi urgeti
09 Maggio 2025 - 14:40
Foto di repertorio
Dopo oltre due mesi di chiusura a causa di una frana avvenuta il 6 marzo scorso, è stata riaperta la Strada Provinciale 73 della Serra, che collega Borgofranco d’Ivrea e Nomaglio, nel Torinese. L’interruzione del traffico aveva causato forti disagi alla popolazione locale, isolando frazioni montane e complicando l’accesso ai servizi essenziali. L'annuncio della riapertura è stato dato dal sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, che ha sottolineato come il ripristino della viabilità rappresenti un importante passo avanti per le comunità coinvolte.
Durante la seduta dell’8 maggio 2025 del Consiglio metropolitano, il Vicesindaco Jacopo Suppo ha illustrato gli interventi realizzati per far fronte all’emergenza. La Città metropolitana di Torino ha stanziato 5 milioni di euro per lavori in somma urgenza, finalizzati a riaprire strade e sostenere i Comuni colpiti dal maltempo e dai dissesti. In particolare, l’intervento sulla SP73 si è rivelato particolarmente complesso a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli che hanno ostacolato l’avvio dei lavori e della necessità di mettere in sicurezza il versante montano sovrastante la carreggiata.
In assenza della SP73, il traffico era stato deviato sulla SP72, la Nomaglio–Settimo Vittone, una strada con caratteristiche morfologiche inadatte a sostenere un flusso veicolare intenso. Curve strette e margini fragili avevano generato ulteriori criticità, sollevando preoccupazioni tra i residenti per la sicurezza. Alcuni cittadini avevano anche segnalato l’assenza di controlli lungo i percorsi alternativi, senza ricevere risposte soddisfacenti.
Nel periodo di chiusura della strada, le difficoltà logistiche sono state aggravate da un tragico evento. Alla vigilia del 25 aprile, Marina Allamanno, residente di 51 anni, è deceduta per un infarto. I soccorsi, rallentati dall’impossibilità di transitare sulla SP73, non sono riusciti ad arrivare in tempo utile.
In questo contesto, i sindaci dei Comuni interessati, tra cui Enrico Bovo (Andrate) ed Ellade Peller (Nomaglio), avevano inviato una lettera congiunta al Prefetto, al Presidente della Regione Alberto Cirio e al Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, per sollecitare un intervento urgente.
La riapertura della SP73 è stata salutata con favore, ma rimangono aperte questioni strutturali. Le autorità hanno evidenziato l’importanza di investire in un piano di prevenzione e manutenzione a lungo termine, soprattutto in considerazione del crescente impatto dei cambiamenti climatici sulla stabilità delle infrastrutture.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..