l'editoriale
Cerca
Tecnologia
14 Maggio 2025 - 08:45
Fonte: Università di Genova
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Genova, del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) e del Cyber Defence Campus di Thun ha identificato due vulnerabilità nel sistema di prevenzione delle collisioni aeree (TCAS) adottato dagli aeromobili civili. Queste falle, riscontrate in dispositivi certificati in uso sugli aerei di linea, potrebbero compromettere la sicurezza del traffico aereo.
La prima vulnerabilità consente di generare falsi bersagli sui display della cabina di pilotaggio, creando l'illusione di aeromobili inesistenti in rotta di collisione. Questo potrebbe indurre i piloti a eseguire manovre evasive non necessarie. La seconda vulnerabilità può disabilitare completamente il meccanismo di prevenzione delle collisioni del sistema TCAS, eliminando di fatto questo fondamentale strato di protezione. Sebbene per la seconda vulnerabilità esistano procedure che i piloti possono seguire, al momento non sono note contromisure per la prima.
L'Agenzia per la Sicurezza Cibernetica e delle Infrastrutture degli Stati Uniti (CISA) ha pubblicato un bollettino di sicurezza in risposta alla scoperta. Inoltre, il 1° marzo 2025, diversi allarmi TCAS sono stati registrati su aerei in avvicinamento alla pista 19 dell'aeroporto di Washington National. Sebbene le circostanze di questi eventi siano ancora in fase di indagine, presentano analogie con lo scenario aperto dalla prima vulnerabilità scoperta.
Il sistema TCAS rappresenta l'ultima linea di difesa per evitare collisioni in volo e, nel corso degli anni, ha già permesso di evitare numerosi incidenti potenzialmente fatali. Le vulnerabilità identificate potrebbero compromettere questa funzione critica, aumentando il rischio di incidenti. È essenziale che le autorità competenti e i produttori di aeromobili adottino misure correttive per mitigare questi rischi. La scoperta di queste vulnerabilità sottolinea l'importanza di un continuo monitoraggio e aggiornamento dei sistemi di sicurezza nel settore dell'aviazione civile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..