l'editoriale
Cerca
Curiosità
13 Maggio 2025 - 22:55
L'aeroporto di Gisborne in Nuova Zelanda
Per molte persone, l'aereo è una fonte di ansia e timore, un mezzo di trasporto che evoca stress e inquietudine per via della sua natura imprevedibile e dell'altitudine. L'idea di affrontare un volo, con il decollo e l'atterraggio, può generare forte preoccupazione e rendere l'esperienza particolarmente difficile. Ora, immaginate di dover affrontare un viaggio in un aeroporto dove la pista è attraversata da binari ferroviari. Questa incredibile realtà esiste davvero presso l’Aeroporto di Gisborne, in Nuova Zelanda, considerato da molti uno degli aeroporti più insoliti del mondo.
Ciò che rende l’Aeroporto di Gisborne così unico è la presenza di una linea ferroviaria attiva che attraversa direttamente la pista principale. In alcune circostanze, un aereo potrebbe decollare o atterrare mentre un treno sta attraversando la pista stessa. Si tratta di uno dei pochissimi aeroporti al mondo con questa caratteristica, che richiede una pianificazione meticolosa e un altissimo livello di coordinamento tra controllori di volo, piloti e personale ferroviario.
Nonostante la configurazione insolita, l’Aeroporto di Gisborne opera quotidianamente, gestendo oltre 60 voli nazionali e servendo come principale hub della regione. Dal 2024, la Gisborne City Vintage Railway con il suo treno a vapore è il principale convoglio che attraversa la pista nel tragitto tra Gisborne e Muriwai. Tuttavia, questi attraversamenti avvengono solo circa 15 volte all’anno, principalmente durante la stagione estiva e quando le navi da crociera fanno scalo nella zona. Grazie alla rigorosa programmazione e alla comunicazione costante tra autorità aeroportuali e ferroviarie, la sicurezza viene sempre prioritizzata.
Quello che potrebbe sembrare un incubo logistico si è trasformato in un’attrazione affascinante. Numerosi visitatori si recano all’aeroporto per assistere a questo spettacolo insolito, programmando appositamente escursioni per vedere l’incontro tra passato e presente, il treno a vapore che attraversa una pista di atterraggio moderna. Sebbene per chi soffre di ansia da volo questo aeroporto non sia l’ideale, per gli amanti delle curiosità ingegneristiche e dei trasporti rappresenta una destinazione da inserire nella lista dei luoghi da visitare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..