Cerca

IL REPORTAGE

Un giorno in piscina, spiaggia dei torinesi che restano in città

Sono tante le storie che si intrecciano a bordo vasca: c’è chi aspetta di partire per le vacanze e chi non ci può andare ma anche chi si prepara a sposarsi

Piscina Pellerina

Piscina Pellerina

Con il caldo che avvolge la città, il desiderio di un tuffo rinfrescante è irresistibile. Mentre qualche turista si aggira per le vie del centro, i torinesi ancora rimasti in città hanno scelto un’altra meta per trovare sollievo: le piscine. Per raccontarvi l'atmosfera, abbiamo fatto un giro in una di queste oasi di fresco: nella piscina immersa nel verde del parco della Pellerina che regala la sensazione di essere lontani dalla città. Qui, quasi mille persone si sono riversate per una giornata di relax, ognuna con la propria storia estiva. C'è chi passerà tutto il mese in città, chi è appena tornato con il ricordo delle ferie ancora vivo e chi, con la mente già in viaggio, aspetta il momento della partenza.

Tra loro c'erano Arianna e Stefano, che si godevano il relax per sfuggire al caldo di questi giorni. «Qui si sta molto bene – ci dice Arianna – C’è lo spazio per stare più tranquilli, per nuotare e per usare gli scivoli». Tra gli ombrelloni abbiamo incontrato anche Dario e Roberta, coppia in attesa del grande giorno: il 18 settembre pronunceranno il loro “si, lo voglio”. Si preparavano ad andare via, dopo aver trascorso una giornata insieme prima che lei parta per il suo addio al nubilato.

C'era anche Claudio, appena rientrato dalle vacanze in Basilicata, che ha deciso di rimanere a Torino per Ferragosto e di trascorrerlo proprio in piscina. Noemi, è finalmente riuscita a ritagliarsi una giornata libera dal lavoro per rilassarsi in piscina, ma il giorno dopo rientrerà in ufficio. Greta, invece, ha deciso di fare l'assistente bagnante, una tra le sei presenti. Da due anni nella stessa piscina trascorre i mesi estivi lavorando, ma per Ferragosto, giorno del suo compleanno, avrà il giorno libero.

Abbiamo incontrato anche Jessica, arrivata dall'Inghilterra per rivedere la sua famiglia. Ha trascorso una settimana a Torino e, prima di Ferragosto, tornerà a casa. È ritornata nella piscina che frequentava da ragazzina, che oggi ha trovato diversa ma più bella. Dell'Italia le mancano il cibo e la famiglia, ma non la città.

C'era anche Emanuela, con suo marito e il piccolo Mirco. Hanno fatto le ferie a fine giugno e ne faranno un'altra settimana a settembre. Amano stare a Torino ad agosto: «Noi passiamo sempre il mese di agosto in città. In questo periodo Torino è davvero piacevole, e siamo già stati in diverse piscine».

Abbiamo anche incontrato due mamme con i loro bambini nei passeggini: Fabiola, che partirà a breve per l'Inghilterra, e la sua amica Simona, appena rientrata dal Trentino, dove le temperature erano molto più fresche. Niccolò, invece, non vede l'ora di partire per la Costa Azzurra, ospitato da un'amica per un viaggio in barca a vela. Anche Carlita era in piscina per cercare un po' di fresco, dopo essere rientrata da poco dalla Spagna.

Tra tuffi, chiacchiere e relax, la piscina resta il rifugio estivo preferito dai torinesi, un luogo dove il caldo si fa più sopportabile e l’attesa delle vacanze si trasforma in un momento di piacere e tranquillità.

TUTTE LE PISCINE APERTE IN CITTA'

Per i cittadini interessati a frequentare le piscine comunali a Torino durante il mese di agosto, sono aperti i seguenti impianti: Colletta (Via Ernesto Ragazzoni, 5), Franzoj (Strada Antica di Collegno, 211), Galileo Ferraris Torino ’81 (Corso Galileo Ferraris, 290), Lido (Via Villa Glori, 21), Lombardia (Corso Lombardia, 95), Sisport (Via Olivero, 40), Trecate (Via Vasile Alecsandri, 29). Il costo del biglietto giornaliero è di 5,80 euro nei giorni feriali e di 8,80 euro nei sabati e festivi. Per quanto riguarda invece la piscina “ricreativa” della Pellerina (Corso Appio Claudio, 110), l’ingresso giornaliero costa 12,40 euro nei giorni feriali e 14,50 euro nei sabati e festivi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.