Cerca

MONDO CREATIVO

Come creare un legame emotivo con il cliente attraverso il copywriting

Realizzare un testo emotivamente coinvolgente per migliorare il proprio Personal Branding

Marika Lopa

Marika Lopa, copywriter a Torino, è una professionista del marketing che si dedica alla creazione di testi persuasivi per promuovere prodotti e servizi online. Con il suo Metodo Copywriter Emozionale, Marika, si concentra sulla scrittura di testi che vadano oltre la mera tecnica, per creare contenuti che emozionino il lettore e lo coinvolgano a livello personale. In questo articolo, esploreremo in profondità il lavoro di Marika e il suo metodo di scrittura persuasiva.

Marika Lopa ha una formazione umanistica, che le ha permesso di valorizzare le persone e i loro prodotti attraverso il marketing. Ha frequentato corsi di economia aziendale, psicologia, comunicazione strategica e persuasiva, collaborando con copywriter anche molto apprezzati sul mercato. È autrice di due romanzi, una passione che coltiva dal liceo linguistico.

Il Metodo Copywriter Emozionale è una strategia di copywriting che si concentra sulla creazione di testi che non siano solo tecnicamente perfetti, ma anche emotivamente coinvolgenti. Il Metodo è pensato per scrivere testi che siano in grado di far emergere le emozioni dei lettori, parlando anche al loro cuore, non solo alla loro testa. Si tratta di un approccio professionale che si concentra sull'utilizzo del linguaggio emotivo, delle metafore e delle storie per coinvolgere i lettori (e i clienti ideali) e creare un legame con loro.

Marika Lopa

Le emozioni hanno una profonda influenza sulla psicologia umana. Ci guidano nelle nostre decisioni, nei nostri pensieri e nelle azioni. Le emozioni svolgono anche un ruolo importante nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri. La ricerca ha dimostrato che le emozioni hanno un effetto diretto su come percepiamo e interpretiamo le informazioni. La capacità di un copywriter professionista di scrivere testi che suscitano forti emozioni tra i lettori può avere un impatto significativo sulla percezione di un marchio o di un prodotto.

Il Metodo Copywriter Emozionale si rivolge a tutti i professionisti che vogliono esprimere in cosa consiste il proprio lavoro in maniera vera, bella e autentica. Negli ultimi anni, ad esempio, Marika ha lavorato con molti professionisti di aiuto alla persona, quali psicologi, counselor e insegnanti di yoga.

La prima regola è quella di prestare particolare attenzione ai sentimenti e ai toni che si utilizzano. Ogni parola o frase, inserita in un contesto più ampio e strategicamente studiato, deve essere in grado di suscitare emozioni nei lettori. Questo significa che il copywriter deve essere in grado di comprendere il target di riferimento e utilizzare le parole giuste per parlare alle loro emozioni.

La seconda regola è quella di utilizzare lo storytelling. Creare una storia emotivamente coinvolgente è un ottimo modo per far immedesimare i lettori nella storia e avvicinarli al brand. Utilizzando elementi narrativi come metafore e similitudini, il copywriter aiuta i lettori a immedesimarsi nella storia e a creare un legame emotivo con il brand.

Utilizzando elementi narrativi, si crea un'esperienza di lettura che sia in grado di far provare ai lettori una connessione emotiva con il marchio o il prodotto.

Pubblicare testi altamente emozionali è un ottimo modo per aumentare la consapevolezza del brand e farsi percepire come autorevole sul mercato. Quando si pubblicano testi emozionali, si sta sfruttando la potenza delle emozioni per creare un legame con il cliente. I testi emozionali possono aiutare a costruire la fiducia e la lealtà verso un marchio, prodotto o persona. Inoltre, costruiscono una reputazione positiva e aiutano i lettori a ricordare il brand o il prodotto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.