l'editoriale
Cerca
RECUPERO MUSCOLARE
05 Maggio 2023 - 14:00
Comprendi i benefici degli aminoacidi post workout
Gli aminoacidi sono importanti mattoni costruttori delle proteine, che formano la struttura base dei tessuti del nostro corpo, tra cui i muscoli. L'esercizio fisico intenso può causare danni muscolari, che possono influire negativamente sulle prestazioni sportive e rallentare il recupero. Anche nel caso non si subiscano danni evidenti o importanti, la fase successiva all'allenamento può essere aiutata assumendo aminoacidi. Gli aminoacidi possono aiutare a prevenire e a riparare i danni muscolari dall'allenamento, sostituire le riserve di energia e aumentare la sintesi proteica.
Quali aminoacidi sono utili per l'allenamento?
Ci sono diversi tipi di aminoacidi che possono essere utilizzati per il recupero da fatica. Uno dei più importanti è la leucina, un amminoacido essenziale noto per stimolare la sintesi proteica muscolare e prevenire la degradazione delle proteine muscolari. La leucina è particolarmente efficace quando viene assunta subito dopo l'allenamento, in quanto aumenta l'insulina e promuove l'assorbimento dei nutrienti da parte delle cellule muscolari.
Un altro aminoacido importante per il recupero da fatica è la glutammina. La glutammina è uno degli amminoacidi più abbondanti nel tessuto muscolare e può aiutare ad aumentare la forza muscolare, la resistenza e la dimensione del muscolo. Tra i vantaggi di questa sostanza possiamo trovare anche la prevenzione del catabolismo muscolare, che può verificarsi durante l'allenamento ad alta intensità.
Un terzo aminoacido utile per il recupero da fatica è la citrullina. La citrullina è un precursore dell'ossido nitrico, che dilata i vasi sanguigni e aumenta il flusso sanguigno ai muscoli. Ciò può aiutare ad aumentare la forza muscolare e la resistenza durante l'allenamento, nonché a ridurre la fatica muscolare e accelerare il recupero.
Se pensi che questi prodotti possano aiutarti, scegli un rivenditore affidabile e ricordati che è possibile ottenere gli aminoacidi per il recupero da HSNstore.
Come funzionano gli aminoacidi in allenamento
Mentre gli aminoacidi possono essere utili per il recupero da fatica, è importante capire come funzionano durante l'allenamento per massimizzare i loro benefici. Durante un allenamento ad alta intensità, le cellule muscolari utilizzano il glicogeno come fonte di energia. Quest'ultimo viene convertito in energia attraverso un processo chiamato "glicolisi" e si trasforma in acido lattico, che può causare affaticamento muscolare.
Gli aminoacidi possono aiutare a fornire energia alle cellule muscolari durante l'allenamento e a prevenire la degradazione delle proteine muscolari. Quando convertiti in glucosio attraverso un processo chiamato "neoglucogenesi", aumentano le opzioni per avere fonti di energia. Inoltre, gli aminoacidi possono proteggere le proteine muscolari dal catabolismo durante l'allenamento ad alta intensità, che può essere dovuto alle elevate esigenze energetiche del muscolo.
Una volta terminato l'allenamento, gli aminoacidi aiutano a riparare i danni muscolari e ad aumentare la sintesi proteica. I vantaggi sono quindi evidenti, ma è fondamentale saperli utilizzare nella giusta maniera e nelle dosi indicate.
In conclusione, assumere il giusto quantitativo di aminoacidi è importante per il recupero dalla fatica e può aiutare a prevenire i danni muscolari dall'allenamento, riparando i tessuti e aumentando la sintesi proteica, al contempo fornendo energia alle cellule muscolari. Infatti è di primaria importanza scegliere fornitori affidabili, che vendano prodotti di alta qualità e che sappiano garantire la provenienza e la sicurezza della merce venduta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..