Cerca

CAMPI DI VITE

La storia di Flavio Rossetto e la passione per la terra e i vigneti

Dall'abilità artigianale alla dedizione ereditata

PRODUZIONE DI VINO

PRODUZIONE DI VINO

La produzione dei vini è un'arte antica e affascinante che richiede grande abilità e dedizione. La lavorazione delle uve, l'imbottigliamento, la conservazione e la degustazione richiedono un'attenta cura e un'esperienza di lungo corso.

Richiede una grande attenzione ai dettagli e una conoscenza approfondita del processo di fermentazione e maturazione. Solo con una cura meticolosa e una grande passione per l'arte del vino si possono ottenere i migliori risultati, creando vini di alta qualità e di grande valore.

Il mondo della viticoltura non è solo un lavoro, ma una passione che si tramanda di generazione in generazione. È quello che ha imparato Flavio Rossetto, un giovane produttore di vini di Frassinello Monferrato, che ha fatto della tradizione familiare il proprio lavoro.

“Il mio sogno ha inizio proprio dalla passione che mi ha trasmesso mio nonno, le prime vendemmie fatte a mano, il ricordo vivido di me che gioco spensierato in mezzo ai filari, la passione per la terra, per il Monferrato, la mia terra, che mi ha permesso più volte di evadere dalla frenesia della vita cittadina, dal grigio metallico della città".

Questa passione lo ha portato ad ampliare la porzione di terra ereditata dal nonno, creando una vera e propria azienda agricola di successo. Passione molto evidente nella progettazione delle etichette dei suoi vini, che presentano le opere d'arte di una pittrice talentuosa incontrata nel suo percorso professionale. Le etichette catturano l'essenza della terra e dei vigneti, creando un'esperienza unica per gli amanti del vino.

Come, ad esempio, la linea di vini Fabula: diventata una delle preferite tra gli appassionati di vino, con il vino Sauvignon che si distingue per il suo successo tra i palati e che si è guadagnato un posto nelle carte dei vini di molti ristoranti prestigiosi nelle regioni del Veneto e della Lombardia.

Fabula, la linea dei vini di Flavio Rossetto

Ma il suo sogno continua! Infatti, il vero obiettivo, è far sì che la tradizione familiare diventi il futuro della sua famiglia, offrendo ai suoi figli un posto sicuro dove ritrovare la spensieratezza della vita in campagna e tramandando loro la passione per la terra e per i vigneti.

La sua avventura è una storia di tradizione e di territorio, ma soprattutto di famiglia. Il desiderio di Rossetto di continuare la tradizione familiare e farla diventare il proprio lavoro rappresenta una vera e propria dichiarazione d'amore per la propria terra, per il Monferrato, e per la vita semplice e autentica che essa rappresenta.

La storia di Flavio Rossetto è la dimostrazione che, se si lavora con passione e dedizione, si possono realizzare i propri sogni e tramandare la propria eredità alle future generazioni. Una lezione che ci ricorda l'importanza della tradizione, della terra e della famiglia, valori che spesso vengono dimenticati nella frenesia della vita moderna.

Il suo vino lo si può trovare in Corso Alcide De Gasperi, 21, 10129 Torino presso il negozio La Cave à Millésimes.

 Contatti

3473812244

rossetto.flavio.cantina@gmail.com

Cesare Battisti, 9 15035 Frassinello Monferrato AL

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.