Cerca

IPNOTISMO

La Via del Subconscio: il percorso di ipnosi di Martino Fiawoo

Superare le paure e migliorare le performance

L'IPNOTISTA MARTINO FIAWOO

L'IPNOTISTA MARTINO FIAWOO

Martino Fiawoo è un ipnotista. Non di quelli che si vedono nei film Hollywood, o come Jafar che con lo scettro strega il Sultano per farsi dare l’anello con il diamante. 

L’ipnosi non è magia. È scienza della mente. Ognuno di noi, più volte al giorno, va in ipnosi senza saperlo.

Vi è mai capitato di salire in auto, essere 'sovrappensiero' e giungere a destinazione senza neanche accorgervene? Bene! In quel caso, semplicemente, siete andati in ipnosi. In quel momento la vostra mente emotiva, che è una mente raggiungi-obiettivi, vi ha portato dove volevate essere.

Non sempre, però, le cose vanno così bene. A volte, anche la mente emotiva si inganna. Credendo che il vostro obiettivo sia diverso da quello a cui state pensando logicamente.

In soli 4 incontri si apprendono tutte le strategie per comunicare in modo efficace con il subconscio

Immaginiamo una persona che debba parlare in pubblico. Una persona che abbia paura di parlare in pubblico. In quel momento, la sua mente emotiva, che chiameremo d’ora in poi subconscio, cercherà di fare di tutto per far allontanare quella persona dalla situazione ritenuta di pericolo: gli suderanno le mani, gli calerà la voce, avrà lo stomaco in subbuglio. Vorrà fondamentalmente scappare. Potremmo dire con una sola espressione: sarà preso dall’ansia. L’ansia non è che un meccanismo messo in atto dal subconscio per comunicare al conscio, e a tutto il resto del corpo, che la fuga è ancora un’alternativa possibile a ciò che è ritenuto un pericolo in quel momento.

Quindi, conta molto quello che noi diciamo alla nostra mente, si deve avere il controllo al 100% della propria mente.

Un esempio fatto da Martino durante l’intervista è quello dell’elefante e del topolino.

Il subconscio è come un grosso elefante sopra il quale si trova la mente conscia, il topolino. Che certo, può muoversi sopra la schiena dell’elefante, ma non può decidere dove condurlo. Il subconscio è 'l’imperatore della mente'.

Ora, come esiste il subconscio, esiste anche una via privilegiata per comunicare con esso. E questa via è proprio l’ipnosi. Ecco perché il brand di Martino si chiama proprio così: la Via del Subconscio.

I salotti ipnotici servono per scoprire come raggiungere i propri obiettivi

La Via del Subconscio è un percorso di ipnosi che serve a prendere proprio il controllo dell’elefante. Perché c’è un grosso elefante nella mente di ciascuno di noi.

Si rivolgono a Martino persone che vogliono superare le loro paure tra cui parlare in pubblico, essere criticati, o non essere abbastanza, oppure persone che vogliono migliorare le proprie performance sportive. Poi ci sono quelle che vogliono lavorare sull’autostima ed imparare a vivere senza stress. In verità, fare degli esempi  è riduttivo perché, come recita il suo sito, “qualsiasi cosa fatta in ipnosi è fatta meglio!”.

Martino ha negli anni attivato collaborazioni con associazioni attive sul territorio ed alcuni enti sportivi. Molte volte si rende utile ad attori, musicisti, cantanti, sportivi, e persino aziende. Dai manager che vogliono affrontare meglio la propria giornata lavorativa e le responsabilità che li coinvolgono, alle imprenditrici che vogliono lanciare un nuovo progetto nel mercato e hanno bisogno di tutta la tempra mentale possibile.

Martino lo si può conoscere partecipando ad uno degli eventi denominati 'Aperitivo Ipnotico' che si svolgono a cadenza mensile presso Mercato Centrale Torino.

In questi eventi l'ipnotista parlerà delle 5 vie per il subsconscio, le 8 fondamentali leggi della mente, le tecniche di autoipnosi pratica e molti altri temi collegati al benessere della mente. Ecco perché quando parla di questi temi è sempre affiancato da ospiti d’eccellenza come medici, nutrizionisti e tecnologi Alimentari.

Contatti

328 573 7460

martino.fiawoo@gmail.com


 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.