l'editoriale
Cerca
Gastronomia di qualità
28 Luglio 2023 - 08:00
Conosciuto per la sua eccellenza nella selezione e cottura delle carni, Bifrò, il rinomato ristorante di Torino, regala ai suoi ospiti un viaggio culinario indimenticabile. Da Bifrò, la carne, protagonista incontrastata del menù, è sapientemente abbinata ad una vasta gamma di vini, selezionati per valorizzare ogni singolo piatto.
Situato nel suggestivo quartiere di Borgo Po, Bifrò offre un ambiente accogliente ed elegante, perfetto per un'esperienza culinaria di alto livello. Nonostante la ricercatezza e l'eleganza, il clima resta familiare, grazie alla gestione dei due titolari, Roberto e Laura, e al loro team di dieci persone - sei in sala e quattro in cucina - che lavorano in sintonia per creare un'atmosfera calorosa ed accogliente. La carne utilizzata nel ristorante è selezionata con estrema cura dallo chef e proviene da allevamenti di tutto il mondo. La qualità è evidente in ogni boccone, dalle bistecche di Black Angus USA alla pregiata carne dello Snake River Farm.
L'innovativo metodo di maturazione e frollatura della carne, sviluppato dai titolari, risulta in una bistecca perfettamente cotta e ricca di sapore. La griglia a carbone, posta in vista per permettere ai clienti di assistere alla preparazione, esalta l'aroma e la morbidezza delle carni.
L'attenzione al dettaglio non si limita all'alta qualità delle carni. Nicola, il sommelier di casa, cura con professionalità l'aspetto vinicolo, assicurando un perfetto abbinamento tra cibo e vino. Non manca una menzione per il bar interno, che offre un'ampia selezione di distillati di alta qualità e una selezione esclusiva di liquori ricercati per concludere la serata in bellezza. Per gli amanti del fumo, c’è in progetto la creazione di un angolo a loro dedicato dalla prossima primavera.
Bifrò non è solo un ristorante, è la realizzazione del sogno di Roberto, un ex finanziere che ha deciso di seguire la sua passione per la gastronomia. Insieme a sua moglie Laura, Roberto ha creato un luogo dove l'attenzione per la qualità, la passione per l'innovazione e l'amore per la tradizione si combinano per offrire un'esperienza culinaria unica.
La riconoscenza per l'eccellenza offerta da Bifrò non si limita a Torino. Il ristorante è infatti considerato uno dei primi tre in Italia per la tipologia di offerta, e si classifica tra i primi 78 nel resto d'Europa e del mondo, secondo la prestigiosa guida londinese "World's 101 best steak restaurants".
Bifrò non è solo un ristorante, è un viaggio gastronomico che celebra l'arte della grigliata, l'attenzione per la qualità e la passione per la buona cucina. Un viaggio che vale la pena di fare. E per chi desidera assaporare la perfezione, una prenotazione è necessaria: in un ristorante così rinomato, i 55 posti disponibili sono molto ricercati.
Con Roberto, Laura e il loro dedicato team, Bifrò continua a far innamorare i palati di Torino e del mondo, dimostrando che l'eccellenza gastronomica è una vera e propria arte. Torino può andare fiera di avere nel suo cuore un gioiello culinario di tale calibro. E il viaggio non è ancora finito: il futuro promette solo nuovi traguardi per Bifrò, il tempio della carne a Torino.
Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, 23 - 10123 Torino
Telefono: 346 698 6115
Mail: info@bifro.it
Sito: www.bifro.it
Facebook: Laura & Roberto al Bifrò
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..