l'editoriale
Cerca
Vini Premiati di Eccellenza
10 Agosto 2023 - 08:00
Nell'incantevole paesaggio collinare di Piverone, in Strada San Pietro 32, sorge La Masera, una realtà vinicola che ha saputo farsi strada nel cuore dei consumatori grazie all'attaccamento al territorio e alla passione per la viticoltura. Tutto è iniziato nel lontano 2005, quando cinque amici, Alessandro, Giancarlo, Davide, Marco e Sergio, decisero di mettere in comune il loro amore per la terra e la volontà di preservare la bellezza del territorio impiantando una nuova vigna.
Da quegli umili inizi, l'attività di coltivazione delle vigne ha preso forma, e nel 2007 La Masera ha prodotto i suoi primi due vini: un vino bianco, basato sull'aromatica uva Erbaluce DOCG, e un vino rosso, il pregiato Rosso Canavese DOC, entrambi contraddistinti dall'elegante etichetta "La Masera".
È stato tra il 2009 e il 2010 che il team di La Masera ha deciso di fare un salto di qualità, con il supporto di un nuovo enologo.
La ricerca della perfezione li ha spinti a capire appieno i gusti dei consumatori, mantenendo sempre un profondo legame con il territorio di provenienza. Questa incursione nel mondo del gusto ha portato la produzione dai modesti 2000 pezzi iniziali a un'ampia quantità di 30.000 bottiglie, che vengono destinate principalmente al settore HORECA tramite distributori oltre al pubblico privato sia attraverso piattaforme online dedicate che con le vendite dirette in cantina. Mentre solo un 15% è destinato al mercato estero.
Fondamentale per La Masera è sempre stato il rispetto per il territorio e le tradizioni locali, che si fonde con l'ausilio delle nuove tecnologie per garantire un approccio moderno e all'avanguardia. Questa filosofia è sottolineata dal loro motto: "Facciamo quello che diciamo, diciamo quello che facciamo".
Un altro aspetto che distingue La Masera è la sua forte volontà di essere un'azienda eco sostenibile. Tutte le pratiche di coltivazione e vinificazione sono orientate al rispetto dell'ambiente, cercando di minimizzare l'impatto dell'attività produttiva sull'ecosistema circostante.
Il duro lavoro e l'impegno costante di La Masera hanno ottenuto un meritato riconoscimento nel prestigioso mondo enogastronomico. I loro vini hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento dei "Tre Bicchieri" nella celebre guida Gambero Rosso, un segno tangibile dell'alta qualità e dell'eccellenza dei loro prodotti.
La Masera è un esempio luminoso di come la passione per il territorio, l'attenzione alle tradizioni e la voglia di migliorarsi possano dar vita a una realtà vinicola di grande successo. Con il loro impegno costante per l'ambiente e la dedizione alla produzione di vini di alta qualità, La Masera continua a essere una delle gemme più preziose del panorama vinicolo italiano.
Contatti
Indirizzo: Strada San Pietro, 32 – Piverone – Torino
Telefono: 331 8016881
Mail: info@lamasera.it
Sito: www.lamasera.it
Facebook: LA MASERA
Instagram: La Masera
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..