l'editoriale
Cerca
riparazioni di qualità
04 Ottobre 2023 - 06:00
La tecnologia ci circonda quotidianamente e ormai siamo diventati dipendenti dai nostri dispositivi elettronici, sia a livello personale che professionale. Ma cosa succede quando uno di questi dispositivi smette di funzionare? Ci troviamo in difficoltà! Ecco perché esiste la Fixit Informatica, un'azienda focalizzata sulla riparazione di computer, smartphone, tablet e stampanti, fornendo assistenza di qualità con competenza e professionalità.
La storia dell'azienda ha inizio circa 20 anni fa quando il titolare Alessandro, dopo anni di esperienza tecnica e competenze acquisite presso importanti istituzioni bancarie, assicurative e postali in tutta Italia, decise di fondare la Fixit Informatica a Torino, diventando un punto di riferimento per privati, aziende e negozi di computer e telefonia che non hanno le competenze o gli strumenti per risolvere le problematiche più complesse.
La Fixit Informatica dispone di un laboratorio attrezzato per risolvere ogni tipo di problema informatico con tecnici certificati Dell, Cisco e Microsoft in grado di assistere con reperibilità 24/7, consigliare e soddisfare le diverse esigenze del cliente distinguendosi per la scelta di utilizzare solo ricambi originali, garantendo così una maggiore qualità e durata della riparazione.
Ma non è solo la qualità dei servizi a contraddistinguere la Fixit Informatica. La filosofia dell'azienda si basa sulla condivisione delle informazioni e sulla lotta allo spreco. L'obsolescenza programmata dei prodotti elettronici è sempre più breve con continuo aumento degli sprechi. Riparare i dispositivi, quando possibile, è un modo per evitare questo spreco e per combattere il consumismo. Inoltre, sul proprio canale YouTube, Fixit Informatica pubblica video di fondamentale utilità come corsi sulla riparazione di smartphone e tablet, lezioni di elettronica, diagnosi complete su dispositivi guasti e anche video con suggerimenti tecnici, recensioni e trucchi del mestiere. Sul canale è anche possibile chiedere consigli nei commenti e ottenere risposte sempre puntuali e gratuite. Tutto ciò permette agli utenti di imparare a risolvere alcuni problemi da soli, stimolando l’autonomia, la creatività e la soddisfazione personale.
Le testimonianze positive parlano da sole e si trovano ovunque: dai commenti sui video di YouTube alle recensioni su Google evidenziano non solo la qualità dei servizi offerti, ma anche l'approccio dell'azienda nei confronti della condivisione delle informazioni e della lotta allo spreco.
Per l’importanza che la tecnologia ha nelle nostre vite, la Fixit Informatica è un'azienda che si distingue per la sua competenza, la professionalità del personale, la scelta di utilizzare solo ricambi originali e per la sua filosofia basata sulla condivisione delle informazioni e sulla lotta allo spreco. Se avete bisogno di riparare un dispositivo informatico, non esitate a rivolgervi alla Fixit Informatica.
Contatti
Indirizzo: Via Vicoforte, 8 - 10139 Torino
Telefono: 011 19504629
Sito: http://www.fixitinformatica.it
Email: fixitinformatica@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/fixitinformaticatorino
YouTube: https://www.youtube.com/c/FixitInformaticaTorino
Orari
Lunedì e Mercoledì dalle 10 alle 18 (orario continuato)
Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Sabato chiusi
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..