Cerca

innovazione sociale

Torino: quali le risposte alle necessità di anziani e categorie fragili?

Sostenibilità e comfort: le nuove RSA torinesi riflettono un futuro di cura e benessere

Attualmente, in Piemonte, l’80% degli over 65 soffre di almeno una patologia cronica*. Ma a Torino arrivano nuove risposte assistenziali, con RSA Poliziano 1&2, due residenze di nuova costruzione a pochi minuti da Torino città: RSA Poliziano 1 dispone di 120 posti letto, mentre RSA Poliziano 2 dispone di 40 posti letto.

Entrambe le RSA nascono da un progetto architettonico che ha posto l’accento sulla sostenibilità ambientale e offrono un altissimo livello di comfort alberghiero: ampie camere doppie e singole, luminosi spazi comuni e sale polivalenti per momenti di relax oltre a un ricco programma di attività quotidiane, come l’ortoterapia, la “Stanza Multisensoriale” - utile a contrastare il decadimento cognitivo - e la terapia psicologica dedicata a Ospiti e familiari.

Le strutture, accreditate da Regione Piemonte, sono dedicate a persone anziane con differenti gradi di autosufficienza e a chi necessita di ricoveri di sollievo o di riabilitazione.

RSA Poliziano 1 & 2 sono in via Giampiero Vigliano 1/R e aderiscono alla misura regionale “buono residenzialità” finanziata con Fondo sociale europeo Plus 21-27. Per maggiori informazioni contatta il Centro Assistenza del Gruppo al numero gratuito 800 688736 oppure compila questo form.

*fonte: https://www.epicentro.iss.it/passi/pdf2023/Cronicit%C3%A0%20e%20stili%20di%20vita%20in%20Piemonte%202022.pdf

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.