l'editoriale
Cerca
Un'eredità di passione e competenza
07 Marzo 2024 - 12:55
In una tranquilla strada di Torino, precisamente in via Pierluigi Palestrina 6, la Carrozzeria Palestrina si erge come un baluardo di tradizione e innovazione nel settore della riparazione automobilistica. Fondata nel 2000 da Giuseppe e suo figlio Carmine, questa attività porta avanti un'eredità che affonda le radici nel lontano 1963 a Catania, dove tutto ebbe inizio. Oggi, ci sediamo con Carmine per discutere di come il loro lavoro sia cambiato negli anni, con un particolare focus sui danni causati dalla grandine.
Carmine, la vostra storia è affascinante. Come vi siete adattati alle sfide del settore nel corso degli anni?
È stata un'avventura, devo dire. Mio padre ha sempre avuto questa passione per le auto, un amore che ha trasmesso a me. Da quando abbiamo aperto qui a Torino, abbiamo sempre cercato di stare al passo con i tempi, sia in termini di tecniche di riparazione che di materiali utilizzati, come le vernici ecologiche. Siamo orgogliosi di dire che siamo riusciti a combinare la tradizione del mestiere con le innovazioni moderne per offrire il meglio ai nostri clienti.
Parliamo di grandine. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento dei fenomeni estremi. Come ha influenzato il vostro lavoro?
La grandine è diventata uno dei nostri principali nemici, per così dire. Con i cambiamenti climatici, questi eventi sono più frequenti e intensi. Abbiamo visto danni incredibili, con chicchi grandi come palle da biliardo che possono devastare la carrozzeria di un'auto. Per questo, ci siamo specializzati nelle riparazioni dei danni da grandine, utilizzando strumenti come il tirabolli, che ci permettono di riparare senza necessariamente dover riverniciare, risparmiando tempo e denaro ai nostri clienti.
E riguardo all'assicurazione? Molti proprietari di auto sono preoccupati per la copertura in caso di danni da grandine.
Questo è un punto cruciale. Molte persone non sanno che la polizza RC auto standard non copre i danni da grandine. Abbiamo una collaborazione stretta con le compagnie assicurative e offriamo consulenza ai nostri clienti su come proteggere al meglio il loro veicolo, consigliando ad esempio la polizza cristalli o quella per eventi atmosferici, che possono fare una grande differenza in questi casi.
Che consiglio dareste a chi teme i danni della grandine?
Prima di tutto, consiglio di valutare seriamente una polizza assicurativa che includa la copertura per eventi atmosferici. Inoltre, se la grandine ha già colpito, è importante rivolgersi a professionisti esperti nella riparazione dei danni senza ulteriori interventi invasivi. E, naturalmente, siamo qui per aiutare in questo.
Per concludere, cosa rende la vostra carrozzeria unica nel suo genere?
Direi la nostra capacità di far sentire i clienti parte della famiglia. Offriamo un servizio completo, dall'assicurazione alla meccanica, passando per le gomme e l'assistenza legale. E, naturalmente, la nostra esperienza più che trentennale e la passione per quello che facciamo. Quando i clienti entrano qui, sanno che possono contare su di noi per qualsiasi esigenza.
Carmine, grazie per il tempo a noi dedicato. È chiaro che la Carrozzeria di via Palestrina non è solo un'attività, ma una vera e propria passione e un punto di riferimento per la comunità.
Nel cuore di Torino, la Carrozzeria Palestrina continua a brillare come esempio di dedizione, competenza e cura per il cliente. In un mondo in cui il clima e le sfide tecniche si evolvono rapidamente, questo luogo mantiene salde le radici della tradizione, offrendo soluzioni moderne a problemi antichi e nuovi.
Indirizzo: Via Pierluigi Palestrina, 6 - 10155 Torino
Telefono: 011 2485152
Cellulare: 348 6894918
Email: car.palestrina@hotmail.com
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..