Cerca

Consigli dal Dottor Ezio Vetrugno

Arkitekta, ristrutturare affidandosi a una squadra che lavora in sinergia

Perché scegliere un’unica impresa invece che affidarsi al “fai da te”

Arkitekta, ristrutturare affidandosi a una squadra che lavora in sinergia

Quando si decide di intraprendere una ristrutturazione – che sia di un’abitazione nuova o di quella in cui si vive da tempo e che si desidera modernizzare – si può decidere di scegliere un’unica impresa per svolgere tutti i lavori necessari oppure si può optare per organizzare i lavori per contro proprio, contattando le varie maestranze e cercando di coordinarle. La scelta può essere un dilemma, e per prendere le decisioni giuste è necessario ragionare adeguatamente sui lavori che si intendono svolgere, tenendo presente che dall’idea alla le tappe sono molte. Abbiamo ragionato sull’argomento con il dottor Ezio Vetrugno, che con la sua impresa Arkitekta è abituato a seguire i lavori di ristrutturazione in prima persona da trent’anni. Ecco cosa ci ha detto.

Dottor Vetrugno, con Arkitekta lei si occupa da decenni di ristrutturazioni. Quali possono essere gli ostacoli se si decide di ristrutturare in una modalità, per così dire, fai da te?

Per prima cosa bisogna essere coscienti che il lavoro di ristrutturazioni comporta varie fasi, da quando nasce l’idea a quando di fatto la si realizza. Ci si può affidare ad un professionista e si può delegare dopo aver specificato le proprie esigenze. Quello che è importante aver sempre presente è che con il frazionamento degli interlocutori – come i muratori, gli idraulici, elettricisti, decoratori – è piuttosto complesso, coordinare tutte le fasi e seguirle con la competenza necessaria, nel rispetto della la sequenza dei lavori esige un’adeguata programmazione. Diversamente il problema è che le maestranze sovrapponendosi fra di loro creino confusione con un elevato rischio per la qualità delle opere e la suddivisione delle responsabilità.

Quale può essere un buon consiglio da dare a chi decide di intraprendere una ristrutturazione?

Sicuramente è necessario precisare che se il committente non ha esperienza di cantiere, conviene affidarsi ad un unico interlocutore che rappresenta direttamente l’Impresa composta da una squadra già affiatata abituata a lavorare in sinergia sotto la sua direzione e controllo. In questo modo i lavori possono essere svolti con migliori risultati ed i tempi vengono rispettati senza difficoltà.

Quanto conta l’esperienza dell’impresario, se si sceglie di affidarsi a una squadra capace di gestire i lavori dall’inizio alla fine?

Conta moltissimo: l’impresario è in grado di gestire al meglio una squadra di persone coese, abituate a lavorare in armonia seguendo le sue indicazioni. Ci vogliono anni di esperienza per seguire in maniera impeccabile tutto il cantiere coordinando le maestranze e mettendole nella posizione di poter lavorare nel migliore dei modi, seguendo appunto tutte le fasi che una ristrutturazione comporta secondo i tempi corretti. Per questo, per il migliore risultato conviene affidarsi ad un’unica impresa capace di gestire tutti gli aspetti, anche i più complessi, di un cantiere.

Contatti

Indirizzo: Corso Re Umberto, 8 - 10121 Torino

Telefono: 011 19174551 (si riceve solo su appuntamento)

Mail: arkitekta@arkitekta.it

Sito: www.arkitektaristrutturazioni.it

Facebook: Arkitekta Ristrutturazioni

Elisabetta Lugli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.