Cerca

I GUSTI DI UNA VOLTA

Tutti i benefici delle ortiche
Una minestra semplice e veloce

Combinazione di sapori delicati e apporto nutrizionale significativo

Tutti i benefici delle orticheUna minestra semplice e veloce

Le ortiche come si trovano in natura

La minestra di ortiche è un piatto tradizionale che ha radici profonde nella cucina popolare. Sebbene le ortiche siano spesso considerate piante infestanti per via delle loro foglie urticanti, in realtà sono ricche di benefici nutrizionali. La minestra di ortiche offre una combinazione di sapori delicati e un apporto nutrizionale significativo, rendendola una scelta ideale per chi cerca piatti salutari e sostenibili.

Avremo bisogno di: una manciata di ortiche fresche, una cipolla, due o tre patate, una o due carote, due spicchi d’aglio, olio, sale. Prima di iniziare a preparare la minestra, indossate guanti protettivi per evitare di essere punti dalle spine delle ortiche (attenzione: le ortiche pungono prevalentemente sul gambo). Scegliete ortiche giovani e fresche, preferibilmente prima che abbiano fiorito.

In una pentola capiente, scaldate un po’ di olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio. Fate soffriggere a fuoco medio-forte fino a quando diventano traslucidi. Aggiungete le patate e le carote tagliate, mescolate bene e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungete le ortiche nella pentola e mescolate.

Le ortiche appassiranno man mano che cuociono. Continuare a mescolare per circa 5-7 minuti. Versate il brodo vegetale nella pentola, portate ad ebollizione e riducete il fuoco a medio-basso. Coprite la pentola e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, o finché le verdure non saranno diventate morbide e tenere. Una volta che le verdure saranno cotte, utilizzate un frullatore ad immersione per frullare la minestra fino a ottenere la consistenza di una vellutata.

Se necessario, aggiungete un po’ di acqua calda per raggiungere la consistenza desiderata. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Servite la minestra di ortiche calda, eventualmente guarnendo con un filo di olio d’oliva e crostini di pane, che si abbinano benissimo con il sapore rustico di questa vellutata. La minestra di ortiche rappresenta un modo delizioso per sfruttare le proprietà nutrizionali di questa pianta spesso sottovalutata: è infatti ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. E non è nemmeno difficile da reperire: basta una passeggiata in campagna o in montagna e potrete realizzare questa come altre ricette a base di ortica in modo quasi del tutto gratuito!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.