Cerca

La nostra vita su una nuvola

Computer depositphotos

Foto: depositphotos

Saremo anche iperconnessi, ma in realtà siamo talmente fragili che se Internet va a fuoco la nostra vita si ferma. Lo dimostra un terribile incendio capitato a Strasburgo, nella sede dell’Ovh, uno dei data center più quotati d’Europa (fatturato 2020, 600 milioni di euro) che di fatto azzera la memoria di un Comune come Grugliasco, a 600 chilometri di distanza con il rischio di perdere i dati anagrafici dei cittadini, quelli catastali e persino l’indice dei volumi custoditi in biblioteca. Un caso che si ribalta su un numero enorme di altre località, come Pavia, Cattolica o Trapani, tanto per fare qualche esempio. E (forse) su un data base dell’Agenzia delle Entrate che per altro ha subito smentito. Il che mette in luce come la sempre più utilizzata tecnologia del cloud computing (“nuvola informatica”) sia soggetta a rischi concreti nonostante nel nostro immaginario i dati, anche quelli molto sensibili, siano affidati a Internet, sfuggendo alla rigida custodia nell’archivio di un’azienda, di un museo o di un Comune. Come dire che l’immaterialità è un’illusione. Con tutto ciò che ne consegue, compresa la pirateria informatica. Perché ciò accada specie a casa nostra, è facile da capire. Le amministrazioni locali si rivolgono a propri fornitori, in ordine sparso e senza alcun coordinamento. Fornitori che appunto poi possono appoggiarsi a infrastrutture estere, come OVH, dove non c’è una garanzia di continuità operativa. Con i risultati che quell’incendio ci ha dimostrato. Che fare per garantire ai cittadini una corretta custodia dei propri dati? Servirebbe finanziare la migrazione degli enti su un cloud pubblico nazionale. Ma anche di questo se ne parla da anni, ma senza fare nulla.

fossati@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.