l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
20 Maggio 2023 - 06:30
Aspettando la piena
In fondo si impara sempre dalle tragedie altrui. E mentre scorrono le immagini dell’Emilia Romagna piagata dall’alluvione, dalle frane e dal dolore di chi ha visto morire i propri cari senza potere fare nulla, in redazione si moltiplicano i bollettini e i comunicati dell’Arpa e della Protezione civile e si sovrappongono agli appelli dei sindaci che invitano a stare a casa.
I Murazzi che si affacciano sul Po sempre più gonfio, da ieri sera sono chiusi, la polizia municipale dalle prime ore della notte sta monitorando i ponti. E nelle valli, specie quelle attraversate dal Pellice, dal Chisone e dall’Orco si guarda il cielo con la speranza che le previsioni siano sbagliate.
L’allerta da gialla è diventata arancione e si teme il peggio. E ai megafoni di una volta si sostituiscono i social dove i comuni riversano gli avvisi alla popolazione. «Seguite gli aggiornamenti su Facebook e su Twitter», diceva ieri il comune di Torino. Già, l’informazione passa anche da qui e non è banale che lo sia, anche se, come lamentava ieri un amministratore romagnolo, funziona tutto fino a quando non manca la corrente elettrica e si scaricano i telefonini
Segno che di infallibile non c’è nulla e che, alla fin fine, mancano soprattutto i consigli utili. Come fare se si deve affrontare una frana, oppure cosa evitare in caso di inondazione. Noi nel nostro piccolo abbiamo deciso di pubblicarli qui accanto, con un decalogo di comportamenti suggeriti dagli esperti di Arpa e Protezione Civile. Serviranno? Speriamo di no.
Intanto piove fitto, senza tregua alcuna e il Po sembra un altro fiume rispetto a una settimana fa. La siccità è stata sconfitta, ma il prezzo è ancora da pagare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..