l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
19 Ottobre 2023 - 06:30
Che nostalgia Ciotti e Tonino Carino
C’è una chiavetta Usb, una di quelle che contengono un mare di notizie in pochi, pochissimi centimetri che, secondo Fabrizio Corona, racchiude l’ultima storia maledetta del calcio. Tra scommesse clandestine, allibratori e nomi altisonanti del mondo del pallone. O per dirla tutta, dei campioni che siamo abituati ad osannare negli stadi, e ad applaudire dal divano.
Corona fa capire che ce ne sarebbero almeno una quarantina coinvolti in vorticosi giri di denaro su siti di giochi on line e canali illegali. Di nomi e cognomi, ne ha fatti quattro (Fagioli, Tonali, Zaniolo e Zalewski) ma l’altra sera in tv ha lasciato intendere che dentro il pentolone vi siano anche El Shaarawy, Casale e Gatti con quella sua abilità del dire e non dire, facendo tuttavia cadere un’altra pietra su questa vicenda orribile.
L’ennesima puntata che il re dei paparazzi sta sfruttando con diabolica abilità. Per sapere la verità bisognerà aspettare non tanto lui quando le procure che indagano. Ma intanto il mondo del calcio trema e la serie A, coppe europee comprese, rischia di finire azzoppata mentre ombre oscure si addensano sui procuratori che vivono alle spalle dei campioni. C’è da inorridire a pensare al calcio che abbiamo conosciuto da bambini con quei campioni leggendari magari meno prestanti dal punto di vista atletico ma veri e propri leoni in campo, spinti dall’onore e dall’attaccamento alla maglia che oggi sono diventati - salvo poche eccezioni - solo una questione di soldi.
Ai grandi presidenti di una volta sono subentrati i fondi stranieri, gli ingaggi sono stellari, come i contratti per i diritti tv. E la cornice dorata nasconde la crisi sportiva e umana dei protagonisti con la Nazionale che rischia di restare fuori dagli europei dopo aver saltato i mondiali. Che nostalgia per quelle domeniche passate ad ascoltare la radiolina per poi vedere i gol raccontati da Sandro Ciotti e Tonino Carino da Ascoli. Quel mondo non tornerà più. Ucciso un diavolo il pallone ne risuscita un altro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..