l'editoriale
Cerca
Il Borghese
21 Ottobre 2023 - 17:24
Medici in ferie? Ma tu pensa...
No, gli ospedali non sono bei posti. E a quanto pare lo sanno bene proprio quelli che ci lavorano. L’Assomed, l’associazione dei medici ospedalieri dice infatti che «sempre più medici smettono di veder l'ospedale come un bel posto dove lavorare e passare gran parte del tempo e abbandonano il lavoro nonostante lo abbiano iniziato con passione ed entusiasmo e sopportato nel corso degli anni sacrifici e rinunce». Sacrifici e rinunce: forse è proprio per questo che ritengono di meritare qualcosa di meglio della trincea della sanità pubblica. Nel 2022 in Piemonte, dice l’Assomed, ben 332 medici ospedalieri, il 4% di quelli della regione, si sono licenziati per cambiare lavoro. Nel 2021 si erano dimessi in 331, il 27% in più del 2020.
«Di questi 332 colleghi - spiega l'associazione dei medici - 40 si sono dimessi per andare a lavorare nella medicina convenzionata: 10 sono pediatri che hanno scelto di lavorare come pediatri di libera scelta; 10 hanno optato per la medicina di famiglia e 18 sono diventati specialisti ambulatoriali. Il lavoro a partita Iva e negli ambulatori convenzionati consente una maggiore autonomia e flessibilità di orario rispetto alla dipendenza nel Servizio sanitario nazionale, oltre alla possibilità di un trattamento fiscale agevolato del reddito prodotto».
Oltre la metà di chi compie questa scelta è donna. Il record di dimissioni, poi, ce l’ha l’Asl di Alessandria, con oltre il 7%. Alla Città della Salute e della Scienza di Torino abbandona il lavoro, l’1,9% dei camici bianchi. Sembra una percentuale bassa, ma quando la coperta è già corta, anche un centimetro in meno ti lascia i piedi scoperti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..