l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
16 Febbraio 2024 - 06:30
Oro agli azionisti, cassa agli operai
Una pioggia d’oro su Stellantis. La voce che circolava a mezza bocca da giorni tra gli analisti finanziari è stata confermata all’alba, quando la Borsa aveva ancora i cancelli chiusi. Il gruppo nato dalla fusione fra Fca e Psa ha realizzato nel 2023 un utile netto di 18,6 miliardi di euro e ha distribuito 6,6 miliardi di euro agli azionisti, con un aumento del 53% rispetto ai 4,3 miliardi di euro del 2022.
Un paradosso per chi conosce le tribolazioni di Mirafiori, le minacce di tagli dei posti di lavoro, l’etichetta di “fragilità” a quello che è sempre stato considerato uno stabilimento modello e che oggi è zoppo e sopravvive con la cassa integrazione. Quasi un infermo, se ci passate questo termine usuale in sanità, che in pochi anni è passato da 20mila a 12 mila addetti tanto da far temere per il suo futuro. Miliardi agli azionisti, un boom in borsa e progetti di espansione del Gruppo a livello mondiale mettono in luce i due volti del fare impresa. Dimostrando ancora una volta che è la finanza a fare utili con diversificazioni e delocalizzazioni dei comparti produttivi nei Paesi dove il costo del lavoro offre maggiori vantaggi. Politiche industriali che lasciano l’amaro in bocca non solo ai lavoratori e ai sindacati, ma anche alle imprese dell’indotto che chiedono da tempo un secondo modello da realizzare a Mirafiori.
Come digerire senza l’amaro in bocca i 46 nuovi modelli per il mercato americano e manco un carretto per Torino? Di qui la preoccupazione delle istituzioni, Vescovo compreso che torna a farsi sentire, e l’urgenza di un progetto per Torino. Non basta la caramella del premio di produzione che tocca tutti i lavoratori italiani del Gruppo per godere almeno un po’ di questa pioggia d’oro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..