l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
19 Settembre 2024 - 05:50
Violenza in ospedale servono le manette
Dieci giorni fa una dottoressa è stata pugnalata alla schiena da un rapinatore nel parcheggio dell’ospedale Giovanni Bosco. Poche settimane prima un’infermiera delle Molinette è stata aggredita dalla madre di un tossicodipendente che in preda alla furia le ha devastato l’ambulatorio. Punte di un iceberg di violenza e di minacce. Mediamente, solo a Torino si registra un’aggressione ogni 36 ore. Ivrea non fa eccezione. Litigi e urla sono moneta corrente nei pronto soccorso da parte di chi dovrebbe rispettare un codice di comportamento ormai retaggio del passato. Un incubo a cui si deve mettere fine. L’Asl Città di Torino ha avviato una collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri in pensione e con i volontari di “Capitano Ultimo” per l’accoglienza al San Giovanni Bosco e al Maria Vittoria.
E c’è la Regione che sta predisponendo una rete di pulsantiere per allertare il 112, mentre altri chiedono aiuto ai vigilantes privati. Basta questo quadretto idilliaco per capire che i palliativi non sono risolutivi e che serve tornare all’antico quando gli ospedali facevano presidiare i pronto soccorso dalla polizia e non certo per motivi organizzativi. Chi sbraitava finiva denunciato, chi alzava le mani finiva in manette. Sono ricordi di un giovane cronista, quando i giornali facevano fare “il giro degli ospedali” per raccogliere notizie. Altra buona abitudine dimenticata. Ma è lì che bisogna tornare. Al presidio costante 24 ore su 24 e alla possibilità dell’arresto in casi particolarmente gravi. perché, parliamoci chiaro, con certa gente il daspo urbano che piace a certa politica, fa soltanto il solletico. Serve la mano ferma e la tecnologia con filtri e telecamere come negli stadi. Persino l’Università sta armando Palazzo Nuovo con telecamere contro le occupazioni. Prendiamo esempio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..