Cerca

IL BORGHESE

Vizi, soldi e amori
Siamo tutti spiati

Leggi il commento del direttore Beppe Fossati

Vizi, soldi e amoriSiamo tutti spiati

Vizi, soldi e amori Siamo tutti spiati

Siamo tutti spiati come fossimo gli attori protagonisti di un Grande Fratello che ci osserva e scruta il nostro portafoglio, cataloga vizi, debiti, frequentazioni, debolezze e tradimenti sessuali e non. Lo svela il pesantissimo dossier (oltre 4 mila pagine) che sta alla base della grande inchiesta sugli 007 privati di Milano che in portafoglio avevano gli affari pubblici e privati di quasi diecimila persone. Ma che, volendo, avrebbero potuto schedare l’Italia intera. L’ex superpoliziotto Carmine Gallo e soprattutto l’hacker Samuele Calamucci attualmente in galera, potevano frullare ogni tipo di dato per creare i dossier che vendevano a caro prezzo. Meglio ancora i due e i loro complici (o semplici collaboratori) erano in grado di  penetrare qualunque banca dati. E se pensiamo che - come certificò anni fa la Gazzetta Ufficiale - le casseforti dei dati sensibili in Italia sono 64, tutte sotto la gestione dei ministeri dell’Interno e della Difesa, capiamo subito che nulla sfugge agli eventuali spioni della nostra vita.

Un elenco infinito che comprende i testimoni di giustizia (elenco utilissimo per esempio ai mafiosi), i codici genetici, i dati per l’identificazione personale, ma anche i money transfer, i contratti pubblici, i dossier giudiziari. E ancora il monitoraggio delle indagini e degli accertamenti delle forze di polizia su persone fisiche e giuridiche, il trattamento dei dati personali che possono rivelare proprietà personali come auto, moto, barche, soldi. Se aggiungiamo che costoro potevano accedere persino alle immagini delle telecamere in servizio sulle strade, anche i nostri trasferimenti quotidiani potevano essere monitorati. Il resto, all’occorrenza lo facevano gli 007 con soprabito e mocassini. La domanda lecita è la seguente, quanti altri Carmine Gallo ci sono sul campo? Probabilmente molti, magari anche un nostro insignificante vicino di casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.