l'editoriale
Cerca
Il Borghese
20 Aprile 2025 - 05:50
Felici come una Pasqua? Chiediamolo a quelli che lavorano oggi (o a Natale, Capodanno, Ferragosto o semplicemente in una normale domenica): sono 5 milioni di persone, 283mila soltanto in Piemonte. Lo dice la Cgia di Mestre. E significa, nella nostra ragione, il 20% circa di tutti i lavoratori.
Chiaramente settori come la ristorazione sono quelli che maggiormente incrementano questa statistica, mentre nella grande distribuzione ormai i supermercato annunciano quando chiudono, di domenica o nelle feste comandate, anziché quando aprono. “Chiusura straordinaria” potrebbe essere un ideale cartello apposto sulle vetrine.
Nonostante le invocazioni di parti della politica o dei sindacati, il lavoro festivo è ormai consuetudine. E molti lavoratori, specie chi ha i contratti più sfavorevoli, esultano per quel plus rappresentato dallo straordinario festivo.
Con buona pace di taluni romantici, non esiste più il “sabato del villaggio” che aspetta la festa. Forse perché in campagna non è certo da ieri che in molti paesi ci sono i negozi aperti di domenica: durante la settimana si lavorava nei campi, come la si faceva la spesa? In paese si scendeva giusto la domenica.
Paradossalmente proprio questo dava più senso alla domenica? Mentre, oggi, rischiamo che ogni giorno sia uguale all’altro? Fortuna che ci pensano i trasporti pubblici con gli orari festivi e gli studi (chiusi) dei medici di famiglia a ricordarci che non è così.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..