l'editoriale
Cerca
Il Borghese
06 Giugno 2025 - 05:50
Paghi la sosta, anche due volte, ma non sei in regola. E, a quel punto, ti arriva anche la multa? Succede a Torino, agli automobilisti che in una mattinata qualunque si trovano a dover “discutere” con i parcometri.
Siamo in zona Santa Giulia (ma ci sono state segnalazioni anche in via Villa della Regina, per esempio): l’automobilista trova uno spazio, nelle strisce blu ovviamente, parcheggia e si avvia al vicino parcometro, in via degli Artisti. La procedura dei parcometri, gestiti da Gtt, è ben nota ormai: selezioni la tariffa, inserisci il numero di targa dell’auto, scegli se pagare con carta o monete. L’incauto automobilista opta per il bancomat: inserisce la tessera, seleziona la durata della sosta, dà l’ok... E resta a mani vuote. Dopo alcuni secondi, infatti, il parcometro non emette lo scontrino, ma sullo schermo appare la scritta “Incidente tecnico”.
L’automobilista, allora, ripete la procedura. Mentre lo fa, sul suo smartphone arriva la notifica (con calma) dell’avvenuto pagamento della sosta con il bancomat, quello di prima. Nel frattempo ha effettuato il secondo pagamento: ancora problema tecnico. Niente scontrino. In compenso arriva anche la seconda notifica.
La domanda del nostro automobilista è: quei soldi sono stati realmente addebitati (due volte)? Da qualche parte, magari nella centrale operativa, il pagamento è stato riportato? Oppure, fra qualche tempo si scoprirà anche di aver preso la multa, perché magari gli ausiliari, se sono passati, come alle volte capita non hanno lasciato la contravvenzione sul parabrezza (anche perché pioveva)? Nel caso, il nostro automobilista aveva provveduto in proprio con un biglietto in cui garantiva di aver effettuato il pagamento (e segnalando il malfunzionamento). Speriamo che gli abbiano creduto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..